Cominciato questa mattina a Firenze il Festival dell’economia civile. Presentato un documento per sostenere il valore del lavoro e delle persone; credere nella biodiversità delle forme d’impresa; promuovere la diversità e e l’inclusione sociale
E’ successo ieri sera al Porto di Pozzallo, dove la nave si trovava pronta a partire in missione nel Mediterraneo centrale. L’ong: “Per il Governo è vietato soccorrere”. Palazzotto: “E’ questa la discontinuità?”
Non è la prima volta che i vescovi cattolici di Inghilterra e Galles affrontano i problemi etici sollevati, per i cattolici, dal vaccino per il Covid-19 messo a punto dalla partnership tra la casa farmaceutica AstraZeneca e l’università di Oxford.
“Ci troviamo quindi di fronte ad una scelta tra una delle due vie possibili: una porta al rafforzamento del multilateralismo, espressione di una rinnovata corresponsabilità mondiale, di una solidarietà fondata sulla giustizia e nel compimento della pace e l’unità della famiglia umana, progetto di Dio sul mondo; l’altro, dà preferenza a atteggiamenti di autosufficienza, nazionalismo, protezionismo, individualismo e isolamento, tralasciando i più poveri, i più vulnerabili, gli abitanti delle periferie esistenziali. E certamente sarà dannoso per l’intera comunità, causando autolesionismo verso tutti”.
Un gol per tempo per i biancoscudati che aprono le marcature al 13' con Santini. Raddoppio a un quarto d'ora dal termine con Ronaldo. Mercoledì 30 settembre allo stadio Benito Stirpe ci sarà il Frosinone
La 106° edizione è dedicata al tema degli sfollati interni. Ad ospitare le celebrazioni principali sono le diocesi di Piemonte e Valle d’Aosta, terre di forte emigrazione tra Ottocento e Novecento. La Fondazione Migrantes presenta il volume “Il giorno di chi è in cammino"
Il 23 settembre Aljaksandr Lukashenko ha giurato per il suo sesto mandato come presidente della Bielorussia, ma la situazione è tutt’altro che tornata alla normalità. Ecco cosa è accaduto
“Il Papa mi ha detto che, dalle indagini della Guardia di Finanza italiana – immagino richieste dalla magistratura vaticana -, apparirebbe che io abbia commesso il crimine e il reato di peculato”.