Obiettivo del ciclo di conferenze autunnali anche quello di tenere alta l’attenzione sul nuovocorso di laurea in GIURISTA DEL TERZO SETTORE, presentato dall’ateneo padovano.
"Far luce sull'impunità e sul silenzio", a dieci anni dal "Rapport Mapping", un documento che rivelò testimonianze e prove dei crimini di guerra commessi nella Repubblica democratica del Congo secondo dinamiche ancora oggi non superate: è l'impegno al centro dell’incontro ospitato martedì dall'agenzia Dire e promosso dalla rivista Nigrizia con la comunità congolese in Italia.
Viene presentato questa domenica in seminario minore, nel primo di una serie di incontri rivolti ai responsabili associativi a livello parrocchiale e vicariale
Studio di Medu pubblicato sull’International Journal of Social Psychiatry: "Vivere in grandi centri di accoglienza per richiedenti asilo piuttosto che in centri di piccole-medie dimensioni aggrava il quadro clinico. Rivedere i decreti sicurezza"
Atteso dai 32mila precari con tre anni di servizio alle spalle. Manca ancora l'ufficialità, ma l'avviso dovrebbe comparire già domani in Gazzetta, mentre oggi è prevista un'informativa ai sindacati
L’88% degli intervistati reputa lo spreco alimentare un grave problema etico.Piu di 1 italiano su 3 sprecherebbe meno alimenti se si potessero acquistare sfusi
I dati di Tuttoscuola commentati dal sindacato Anief. Le classi sovraffollate sono così divise: 4.937 sezioni di scuola dell’infanzia, 3.283 classi di scuola primaria, 4.258 classi di scuola secondaria di I grado e ben 18.351 di II grado. “Ridurre il numero massimo di alunni per classe garantirebbe sicurezza, igiene e vivibilità degli ambienti di apprendimento”
“Le parole del Papa sono la nostra consolazione e il nostro incoraggiamento. Siamo coscienti della nostra vocazione di cristiani in questa terra, dare testimonianza del Vangelo anche in mezzo alle difficoltà. La Chiesa dovrebbe parlare di vita e non di morte ma purtroppo ci troviamo nella sofferenza”.