Hanno chiamato quasi 2 mila persone con idee suicide o preoccupate per i propri cari. Il 10 settembre la Giornata mondiale per la Prevenzione del Suicidio. Evento virtuale “Lo spazio che ci unisce” con approfondimenti, testimonianze e momenti artistici
La sfida dell’avvio del nuovo anno scolastico riguarda tutto il Paese, non solo gli studenti e le loro famiglie, non solo gli insegnanti. E interessa, oggi più che mai per il significato del momento, le alunne e gli alunni con disabilità. Per ripartire al meglio c’è bisogno di coesione, c’è necessità della collaborazione di tutti, di solidarietà e di lucidità. È in questa direzione va la lettera del Presidente della Federazione Italiana per il Superamento dell’Handicap a tutte le famiglie e ai genitori.
Nuovo rapporto: nell’hotspot di “Moria” vivono 12 mila migranti,, il 40% sono bambini. ““Fino a 160 persone sono costrette a condividere lo stesso bagno sporco e in 500 la stessa doccia"- Le organizzazioni chiedono tamponi e evacuazione per tutti i migranti
"Salvateci dall'analfabetismo". Questo l'appello giunto da Beshud, cittadina dell'Afghanistan centrale dove 40 ragazze tra i 10 e i 16 anni hanno un sogno: imparare finalmente a leggere e scrivere
Indagine condotta dalla Società Italiana delle Cure Primarie Pediatriche Lombardia in collaborazione con l’Università Bicocca. E i genitori? Il 60% afferma di aver vissuto “alti e bassi” e il 14,5% che “non ne poteva più”.
Rapporto del Centro di ricerca Unicef Innocenti: suicidi, infelicità, obesità e scarse capacità in ambito sociale e scolastico caratteristiche comuni fra i ragazzi nei paesi ad alto reddito. L'impatto della pandemia sulla povertà minorile
La cura del corpo, la malattia, la prevenzione, il distanziamento sociale. Nel libro sacro del Talmud sono contenute molte indicazioni per affrontare la pandemia, come lavarsi le mani e isolarsi quando nella società si diffonde una malattia che appare incontrollabile.
Dalla viceministra in missione a Beirut a un mese dall'esplosione, massimo sostegno alla rete delle organizzazioni attive nel Paese per rispondere all'emergenza e un invito a non mettere in secondo piano i bisogni dei più vulnerabili