Questa mattina il card. Gualtiero Bassetti, arcivescovo di Perugia-Città della Pieve e presidente della Conferenza episcopale italiana, è stato trasferito presso l’Ospedale Santa Maria della Misericordia di Perugia, a seguito della positività al Covid-19 riscontrata nei giorni scorsi.
È un mito l'idea del voto cattolico. Di questo è sicura Jo Renee Formicola, professoressa di Scienze politiche all’Università di Seton Hall, perché "il cattolicesimo non è monolitico e i cattolici hanno modi diversi di pensare e di mostrare la loro religione". Una recente ricerca del Pew research center sembra darle ragione
Due anni fa, tra il 26 e il 30 ottobre 2018, un vento caldo di scirocco a 200 chilometri orari e intensissime piogge devastarono le zone dell’Altopiano, del Bellunese in Veneto, ma anche Friuli Venezia Giulia, Lombardia e il Trentino-Alto Adige. La tempesta Vaia ha abbattuto, come birilli, 14 milioni di alberi. L'esbosco continua ancora oggi rallentato dalla pandemia, poi si potrà pensare al rimboschimento dove sarà fondamentale ripensare alla biodiversità e all'uso di nuovi spazi per il pascolo
In vista della chiusura della missione in Ecuador dal prossimo gennaio, comincia in questo numero il percorso di sei puntate sulla realtà missionaria portata avanti dalla Diocesi di Padova per 63 lunghi anni. Il primo è il racconto di Alessandro Brunone e Francesca Lo Verso, missionari fidei donum rientrati ad agosto.
La Comunità del mondo arabo in Italia (Co-mai) condanna con fermezza il feroce attacco nella Cattedrale di Nizza: "La vera religione, che parla di pace e dialogo, non ha niente a che fare con il terrorismo"
Da Nampula, la comboniana suor Rita Zaninelli invia il proprio "grazie" a Bergoglio per aver ricordato le sofferenze di molte popolazioni durante l'incontro di preghiera interreligioso in Campidoglio. Sui villaggi di Cabo Delgado si riversa la violenza dei gruppi armati di matrice jihadista. Povertà e sottosviluppo in un angolo d'Africa
Il vescovo di Padova, mons. Claudio Cipolla, lunedì 2 novembre, commemorazione dei fedeli defunti, celebrerà la santa messa in cimitero Maggiore a Padova alle ore 15, ricordando in particolare i morti a seguito della pandemia.