Guglielmo Frezza, direttore del settimanale diocesano la Difesa del popolo dal 2009 saluta i suoi affezionati lettori nell’editoriale di domenica 11 ottobre 2020, dal titolo “I giorni diventati giornale”. Con questa settimana, infatti, conclude la sua direzione al settimanale diocesano, passando il testimone a Luca Bortoli, giornalista professionista, classe 1982, originario di Thiene, e finora redattore della Difesa del popolo, settimanale diocesano nato il 5 gennaio 1908.
Appuntamento domani, giovedì 8 ottobre, alle ore 17.30 nella biblioteca del Centro Studi Filippo Franceschi con la presentazione del volume di Simone Morandini “Cambiare rotta. Il futuro dell’Antropocene” Edizioni Dehoniane.
Quattro giornate, organizzate dalla Uisp Emilia-Romagna, che coinvolgeranno i partecipanti in tornei e laboratori in cui Africa e Italia si incontrano e si uniscono, ma soprattutto giocano insieme. Il primo appuntamento il 18 ottobre al centro Pizzoli di Bologna. Terra: “Lo sport non è fine a se stesso, ma è un mezzo di socialità”
Nelle prossime settimane 30 ragazzi accederanno al progetto, promosso da Oxfam, che mira all’inserimento professionale con la collaborazione delle associazioni e le aziende del territorio. Un minore straniero su 5 è accolto in Sicilia, ma in tanti sono ancora fuori dal sistema di accoglienza. Il responsabile del progetto D’Urso: “Vogliamo allargare l’opportunità a 30 nuovi beneficiari”
"Proteggersi dal virus per affrontare al meglio la stagione invernale. È con questo obiettivo che Avis nazionale ha lanciato la campagna #Fattiglianticorpi, che punta a sensibilizzare i donatori sull'importanza di sviluppare le difese immunitarie
In occasione della Giornata Onu per la lotta contro la povertà, le iniziative a Milano, Palermo e Roma per riflettere sulla condizione di chi vive in strada
Tre milioni di dosi di vaccino antinfluenzale a disposizione della Lombardia. A comunicarlo e' l'assessore regionale al Welfare, Giulio Gallera: "L'ultima gara, la...
Dal recupero della ex colonia abbandonata di Rimini, al riuso degli immobili confiscati in Sicilia fino alla gestione pubblica dell'acqua a Napoli. Le associazioni aderenti firmano il Manifesto
“Andiamo avanti insieme. Non vi abbandoneremo”. È quanto afferma il vescovo di Nizza, mons. André Marceau, in un video messaggio di solidarietà alle popolazioni duramente colpite dal maltempo che nel fine settimana ha flagellato la Costa Azzurra, in Francia, e il Nord-Ovest italiano. Ancora incerto è il bilancio definitivo del numero delle vittime.