Anche se quest’anno non si è potuta organizza la tradizionale Festa del popoli, causa pandemia, viene proposto comunque un appuntamento per non perderne lo spirito.
Inizia sabato 3 ottobre, il web convegno in quattro tappe organizzato e promossodall’Ufficio diocesano di Pastorale dell’Educazione e la Scuola della Diocesi di Padovainsieme a Fism Padova, che ha come titolo: A scuola di cittadinanza. Tra diritti e doveri, regole e libertà.
Venerdì 2 ottobre si celebra la festa dei nonni. Sul numero di Toscana Oggi di questa settimana, la storia di un nonno particolare: don Sergio, il nonno sacerdote con un nugolo di nipoti. Sergio Stocchi, classe 1940, è stato ordinato sacerdote della diocesi di Fiesole nel 2006, all’età di 66 anni, svolge attualmente il suo ministero a Montevarchi, nella parrocchia di Santa Maria al Giglio. La prima volta è diventato nonno a 59 anni. Poi, con il tempo, la famiglia si è allargata sempre più. A oggi sono in tutto otto nipoti. E c’è chi lo chiama "padre" in virtù del suo abito talare, ma anche chi continua a chiamarlo "babbo" o "nonno" in virtù di una famiglia costruita prima della vocazione sacerdotale
Per la Festa dei nonni, prendiamo in prestito alcune parole che Papa Francesco ha dedicato a loro. "Una delle cose più belle della vita di famiglia, della nostra vita umana di famiglia, è accarezzare un bambino e lasciarsi accarezzare da un nonno o da una nonna", ha detto Bergoglio ai nonni riuniti in piazza San Pietro con i loro figli e nipoti. "Alberi vivi" nonostante il peso degli anni.
Un “Giardino Laudato si’” al centro del Parco Regionale Veneto del Delta del Po. È il progetto, ispirato alla Laudato si’ e inserito nel percorso di celebrazioni dell’Anno Speciale Laudato si’, indetto dal Papa, che verrà presentato il 4 ottobre a Rosolina (Rovigo), promosso da sette Comuni del territorio (oltre a Rosolina, Ariano nel Polesine, Corbola, Loreo, Porto Viro, Porto Tolle, Taglio di Po), dalla Regione Veneto e da Veneto Agricoltura, nonché dal Dicastero per il Servizio dello Sviluppo Umano Integrale, Santa Sede.
Ritrovata marjuana, hashish, banconote di vario taglio e smartphone anche un cucciolo di tre mesi di America Straffordshire Terrier che dopo essere stato tranquillizzato e messo in salvo è stato restituito alla proprietaria.
Una celebrazione eucaristica per ringraziarli, in un anno in cui hanno sofferto più di tutti gli altri. Ha avuto un significato speciale l’edizione 2020 della festa dei nonni, organizzata per il quarto anno consecutivo nella basilica del Santo dalla Comunità di Sant’Egidio e dai Frati minori conventuali della Basilica.
Dal 5 all'11 ottobre torna la Settimana Nazionale della Dislessia. Quest'anno l'evento sarà interamente online. Non mancheranno però le occasioni per informarsi e formarsi sui disturbi specifici dell'apprendimento. La manifestazione sarà anche occasione per ricordare i 10 anni della legge 170/2010, “Nuove norme in materia di disturbi specifici di apprendimento in ambito scolastico” con un convegno dedica su luci, ombre e prospettive future.