Che cosa cambiare nelle residenze per anziani? Come? Welforum.it e Redattore Sociale hanno raccolto e analizzato alcune delle proposte emerse in questi mesi: dalla "sanitarizzazione" alla "cancellazione". "Immaginare non un unico ma più modelli, articolati in base ai bisogni di cura e all’intensità assistenziale necessaria"
E' quanto emerge dal quotidiano bollettino sul coronavirus emesso da Protezione civile e ministero della Salute. 445 decessi da ieri, mai così tanti dal 2 maggio, terapie intensive oltre quota 2300, oggi 2391 con +99 su ieri
La richiesta arriva da David Boyd, relatore speciale Onu per i diritti umani e l’ambiente, e riguarda una delle più grandi miniere di carbone a cielo aperto del mondo. Preoccupazione per le conseguenze sulla salute: tra le principali vittime il popolo indigeno Wayuu
Lunedì 9 prenderà il via la Scuola di preghiera sul tema del “pregare nel tempo della fragilità”. Quest’anno si tiene in sei luoghi diversi della Diocesi. AGGIORNAMENTO: Alla luce del nuovo Dpcm, il primo incontro della Scuola di Preghiera si terrà lunedì 9 novembre alle 21.00 in diretta streaming dal Seminario.
Albo dei fedeli servitori. Il vescovo consegna – questo sabato a Santa Giustina – un «segno di riconoscimento e gratitudine» a un gruppo di laici che si è speso con dedizione nella Chiesa, mettendo a frutto il battesimo
Dopo oltre vent’anni di presenza ininterrotta a Padova, presso il Centro Antonianum prima e la Multisala PIO X poi, l’edizione 2020 della rassegna Un Filosofo al Cinema (fino allo scorso anno abbinataalle Conferenze filosofiche) non si svolgerà come da tradizione nei lunedì di novembre, ma è rimandata al 2021, seguendo quanto previsto dalle disposizioni anti-covid.
Una produzione del Messaggero di sant’Antonio e del Gruppo Medianordest, con la regia di padre Mario Conte e del giornalista Paolo Pivetti. Sarà trasmesso alle 21.10 di domenica 8 novembre su ReteVeneta e di mercoledì 11 novembre su AntennaTre