Viaggio nel Covid hotel di Roma gestito dalla Fondazione Policlinico Gemelli, dove viene offerta ospitalità ed assistenza per pazienti asintomatici o paucisintomatici autosufficienti, dimessi da ospedali o provenienti dalle loro abitazioni. Ci sono costantemente circa 80 ospiti, con dimissioni nell’ordine di 10 persone quotidiane che vengono immediatamente rimpiazzate da altrettante, per un totale di circa 250 pazienti transitati in un mese. "Il covid è una patologia complessa che coinvolge la persona a 360 gradi", ci racconta il medico responsabile Barillaro a cui fanno eco le parole del medico di riferimento Acampora, "l’isolamento è la cosa che fa soffrire i pazienti più della paura del coronavirus"
Se ce lo dice l’attore Di Caprio nell’ammiccante pubblicità che fa da lancio alla Fiat500E (elettrica), molti ci credono. Però potrebbe trattarsi del più globale “abbaglio” da quando c’è stato detto che rischiamo la sopravvivenza sulla terra.
Don Mattia Ferrari racconta la sua esperienza a bordo della nave Mare Jonio per salvare migranti che solcano le acque del Mediterraneo. «ho visto persone con la morte negli occhi resuscitare».
Tempo d’Avvento, a Campodarsego quattro serate sono dedicate agli over 18 per leggere e comprendere il vangelo domenicale. Brevi appuntamenti online, trenta minuti appena, per incontrarsi e lasciarsi interrogare dalla Parola, per poi pregare ciascuno a modo proprio.
Giovedì 3 dicembre 2020, ore 18.00, diretta streaming nel canale youtube “Comunità di Sant’Egidio Veneto” e nelle pagine Facebook di Sant’Egidio Padova e del Museo della Padova Ebraica.