Mese: Febbraio 2021

Mons. Crociata (Comece), “Unione Europea non smarrisca la sua coscienza mondiale”

“L’Unione Europea non deve smarrire la coscienza della sua responsabilità mondiale”. In un’intervista al Sir, mons. Mariano Crociata, vicepresidente della Commissione delle conferenze episcopali della Comunità europea (Comece) spiega perché i vescovi europei e la Caritas Europa hanno unito la loro voce per chiedere all’Unione Europea, in questa delicata fase di vaccinazione, di farsi carico anche del destino dei popoli più deboli e minacciati dalla pandemia. “Del resto – osserva il vescovo -, in un mondo globalizzato, se non viene sconfitto dappertutto, tutti si rimane in qualche modo minacciati. È in gioco una coscienza europea all’altezza della sua responsabilità storica”.  

Indire: assegnati premi europei 2021 per la didattica online in eTwinning

Record di vittorie per i docenti italiani ai Premi europei eTwinning 2021, il più importante riconoscimento della community europea per progetti didattici tra scuole del Programma Erasmus+. Fra i premiati anche una insegnanti di Padova, Susanna Piron, dell'Istituto comprensivo “Vivaldi” per progetti in lingua francese (sponsorizzato congiuntamente dalla Federazione internazionale degli insegnanti di francese e da eTwinning Francia). 

Un mese e mezzo senza nuovi positivi: il lento ritorno alla normalità

Piano piano, si torna verso una accettabile normalità. All’istituto per anziani Fondazione Santa Tecla di Este, da un mese e mezzo non si registrano nuovi casi di positività al Covid19. Ci sono ancora poco più di una decina di ospiti che non si sono ancora negativizzati. Il Covid è e resterà una ferita che non si dimentica facilmente, ma l’assenza di nuovi contagi è certamente un segnale di speranza, di sollievo e soprattutto di serenità.