Appello di Oim e Unhcr: circa 160 le vittime del 2021 nel Mediterraneo centrale. Raccolte le testimonianze sul naufragio avvenuto sabato 20 febbraio, dove sono morte 41 persone. "C'è la necessità di uno sforzo internazionale immediato per offrire alternative valide"
Piano piano, si torna verso una accettabile normalità. All’istituto per anziani Fondazione Santa Tecla di Este, da un mese e mezzo non si registrano nuovi casi di positività al Covid19. Ci sono ancora poco più di una decina di ospiti che non si sono ancora negativizzati. Il Covid è e resterà una ferita che non si dimentica facilmente, ma l’assenza di nuovi contagi è certamente un segnale di speranza, di sollievo e soprattutto di serenità.
Pausa pranzo ogni venerdì alla chiesa di San Gaetano, nel tempo di Quaresima, da venerdì 26 febbraio a venerdì 26 marzo. Dopo la felice esperienza d’Avvento torna l’iniziativa promossa dal Centro universitario di Padova per dedicarsi un momento di pace, riflessione, bellezza e spiritualità.
L'organizzazione commenta l'"ennesima bocciatura" di un emendamento del forum del terzo settore al Milleproroghe e chiede interventi già nel Decreto Ristori 5. "Una norma è efficace nei suoi scopi se è equa e abbraccia tutti, nessuno escluso"
La Delegazione Fai di Padova guarda con non poca preoccupazione la situazione dell'inquinamento cittadino che vede Padova seconda in Italia, dopo Torino, per la presenza quasi costante di livelli elevati di polveri sottili, ossidi di azoto e ozono nell'aria.
L'esercito che ha preso il potere con un colpo di Stato lo scorso 1 febbraio, è responsabile di "violazioni dei diritti umani e gravi abusi nei confronti dei critici". Nel Paese proseguono le proteste e almeno tre manifestanti hanno perso la vita
Quanto è accaduto con la pandemia richiama tutti, anche le comunità ecclesiali, a lavorare insieme contro le povertà educative e la dispersione scolastica