Coinvolgere gli enti del Terzo settore a livello locale per affrontare le conseguenze della pandemia sulla struttura sociale e produttiva del territorio, mediante lo sviluppo di reti territoriali in ottica di sussidiarietà e co-progettazione: è questo lo scopo del bando di finanziamento, promosso dalla Regione Veneto in collaborazione con il Ministero del lavoro e delle politiche sociali, al quale sono ammesse le associazioni di promozione sociale (aps).
La comunità cittadina di Sonnino, in provincia di Latina, si è stretta oggi intorno alla famiglia di Vittorio Iacovacci, il carabiniere ucciso lunedì in Repubblica democratica del Congo, di cui sono stati celebrati i funerali nella parrocchia di Santa Maria Annunziata, all’abbazia di Fossanova.
Marzo 2020. Il Governo italiano introduce forti limitazioni a qualsiasi tipo di spostamento: si esce di casa solo per ragioni di stretta necessita, chi può lavora da casa, tutto il resto si ferma.
Lettera-appello inviata oggi al Governo affinché l’Italia si impegni in sede europea e alla prossima riunione dell’Organizzazione Mondiale del Commercio per la liberalizzazione dei brevetti, ponendo fine al monopolio delle case farmaceutiche. “Se le cose non cambieranno, nei paesi poveri solo 1 persona su 10 potrà essere vaccinata nel 2021”
Negli ultimi 10 anni il centro diagnostico della Lega del Filo d'Oro ha registrato un significativo incremento delle persone sordocieche con una malattia rara, solo nel 2020 erano il 50%. Al via la campagna di sensibilizzazione e raccolta fondi in occasione della Giornata mondiale
“Sono soprattutto famiglie, donne, bambini, mamme incinte, disabili, perfino in persone in carrozzina”. È quello che ti dicono tutti, quando chiedi di descrivere chi sono i venezuelani che continuano a fuggire, a migliaia, dal loro Paese, trovando sempre più spesso l’esercito ad attenderli e a bloccarli ai passi di frontiera. All’inizio erano intellettuali, oppositori politici, persone laureate. Poi hanno cominciato ad andarsene i padri di famiglia, i giovani. Ora fuggono tutti. I viaggi della disperazione investono tutto il Sudamerica e in particolare i Paesi andini. È forte il grido d’aiuto che arriva al Sir dagli operatori della Pastorale dei migranti, da religiose, religiosi, missionari.
Rapporto in collaborazione con ministero, Inps, Inail e Anpal. Più colpite le categorie "fragili": donne, under 35 e stranieri; il lavoro e termine e gli autonomi. Perse 3,9 miliardi di ore lavorate. Quattro milioni di lavoratori in smart nel secondo trimestre 2020
La vignettista Stefania Spanò alla sua prima impresa editoriale ha voluto raccoglierle in un libro un'ottantina di tavole sugli stereotipi di genere e sul femminicidio. Edito People sarà presentato l'8 marzo durante un evento-maratona organizzato dal Comune di Latina