Mese: Febbraio 2021

Giornata Nazionale per la Vita. Antonio Oriente, ex medico abortista: “Uccidevo i figli degli altri. Oggi difendo la vita”

Da medico abortista a difensore della vita nascente. In occasione della 43ª Giornata nazionale per la vita che ricorre il prossimo 7 febbraio sul tema “Libertà e vita”, Antonio Oriente racconta al Sir la grande svolta della sua esistenza: "Per troppi anni ho praticato aborti; poi il Signore mi ha aperto gli occhi e ora mi batto per difendere la vita nascente. Ad oggi posso dire che sono più numerosi i bambini che ho salvato di quelli che ho ucciso”. La vita "nel buio", la conversione, la consegna dei "ferri di morte" a Papa Francesco, il mandato di "evangelizzatore  pro-vita"

Coronavirus Covid-19: mons. Marengo (Ulan Bator), in Mongolia “il Governo ha una grossa preoccupazione perché i contagi stanno aumentando”

“Il Paese sta vivendo questo tempo con grande preoccupazione per la pandemia, pur essendo riuscito a limitare i contagi grazie anche alla scarsità della popolazione e il grande isolamento”, sono le parole di mons. Giorgio Marengo, vescovo cattolico e missionario italiano, prefetto apostolico di Ulan Bator, la capitale della Mongolia, che in un video indirizzato al Sir descrive la situazione relativa ai contagi da coronavirus Covid-19 in questa area dell’Asia orientale, dove in questo periodo il freddo è moto intenso.

Covid-19. Antonelli (Cts): “Preoccupano le varianti nelle zone di Perugia e Chieti”

“La raccomandazione forte è sempre la stessa: rispetto delle regole finché non si potrà raggiungere il 70% di popolazione vaccinata” dice Massimo Antonelli, direttore del Dipartimento scienze dell’emergenza e dell’Unità di anestesia, rianimazione, terapia intensiva e tossicologia clinica dell’Ospedale Gemelli di Roma e membro del Comitato tecnico scientifico (Cts). Ora la preoccupazione è per le zone di Perugia e Chieti dove si sono verificati focolai di varianti inglese e brasiliana: “Le considerazioni che devono essere fatte e che sono state suggerite ieri nell’ultimo verbale sono di aumentare l’attenzione nelle province limitrofe, vale a dire in Toscana e Pescara”. E sul no all’apertura fino alle 22 dei ristoranti? “Ieri non ne abbiamo parlato”

Marta, Maria e Lazzaro: una festa per i suoi amici

È nell’amicizia affettuosa, nell’amore senza riserve, nella capacità di esprimere con gesti anche compromettenti quanto si prova (a Gesù la resurrezione di Lazzaro costerà la condanna a morte) che prassi e contemplazione trovano il loro punto di unione. Il cuore che custodisce diventa la mano che fa, perché c’è l’amore che muove entrambi. Senza l’amore, la vita contemplativa diventa fuga dal mondo, e la vita attiva si riduce a prassi sociologica e (ancora peggio) filantropica

Il punto streaming Cnvf-Sir: “Est”, “La nave sepolta” e le nomination per i Golden Globe 2021

Come ogni settimana il “punto streaming” con la Commissione nazionale valutazione film Cei e il Sir, le novità da vedere sulle principali piattaforme. Anzitutto una bella proposta da VatiVision, il film “Est” di Antonio Pisu con Lodo Guenzi: viaggio di formazione di tre amici nella Romania al tempo di Ceausescu, tra lampi di umorismo e realismo poetico. Su Netflix c’è l’elegante dramma inglese “La nave sepolta” (“The Dig”) di Simon Stone, da una storia vera. Protagonisti sono gli impeccabili Carey Mulligan e Ralph Fiennes. E ancora, Golden Globe edizione 2021, le candidature: l’Italia è in pista con “La vita davanti a sé” per film straniero e canzone originale.