Papa Francesco ha dedicato l'udienza di oggi alla preghiera con la liturgia, che è "evento, accadimento, incontro con Cristo". Anche con il corpo, che "entra nella preghiera". "Con la liturgia tu preghi con Cristo accanto a te"
“Una Chiesa che si muove insieme, che si fa prossima, che ascolta. Una Chiesa in cui la vera autorità è quella del servizio e che fa proprie, con affettuosa condivisione, le gioie e le speranze, i dolori e le angosce della famiglia umana”.
“Libertà e vita” è il titolo del messaggio che il consiglio episcopale della Cei ha preparato per la 43a Giornata nazionale per la vita che si celebra domenica 7 febbraio. A Padova è in programma – giovedì 4 alle 19.30 nella chiesa di Sacra Famiglia – una veglia presieduta dal vescovo Claudio.
Venerdì 22 gennaio – giorno dell’entrata in vigore del Trattato internazionale sulla proibizione delle armi nucleari – le campane della Cattedrale di Padova e quelle della torre civica del Municipio cittadino, oltre che di altri comuni del territorio diocesano, hanno suonato a festa per la pace.
L'incontro con Progetto Miriam, realtà gestita dalle Suore Francescane dei poveri, aiuta a mettersi in ascolto chi si è ritrovato nella rete dello sfruttamento. Chi ha vissuto l’esperienza della tratta porta dentro la rabbia per un dolore che non si potrà mai cancellare, ma da cui possono germogliare semi di futuro