“Un periodo molto coinvolgente”. Così definisce la Settimana Santa don Marco Fibbi, cappellano coordinatore dei cappellani del carcere di Rebibbia a Roma, che, dopo aver appena vissuto la Domenica delle Palme con i detenuti che per l’occasione hanno voluto confezionare dei ramoscelli d’ulivo da donare ai familiari ma anche a tutto il personale carcerario, adesso si prepara vivere nella passione di Cristo la vicinanza con le persone ristrette, “perché loro vivono con motivo e qualche volta con meno motivo, un periodo di penitenza, visto che sono chiamati a sopportare quotidianamente quella che è la privazione della libertà”.
"La legge delega sull'Assegno unico familiare, approdata oggi in Senato per il voto finale, è una legge largamente condivisibile e auspichiamo, in un paese dove la denatalità è una vera emergenza...
All'interno della parrocchia San Carlo Borromeo del quartiere Arcella di Padova, il gruppo chierichetti è composito e vitale: 20 tra bambini, bambine, ragazze e ragazzi italiani, di origine rumena o kosovara, fratelli nigeriani o cugini filippini, con la mamma cinese e provenienti dallo Sri Lanka. È la risposta più spontanea di una chiesa che si apre al suo territorio fatto di relazioni e convivenze
Annunciato per oggi dalle sigle sindacali presenti nell’istituto bolognese: “Presenti 730 detenuti quando la capienza regolamentare è 492. Tanti detenuti di difficile gestione creano innumerevoli situazioni di criticità. Chiediamo incontro urgente all’amministrazione”
Il progetto "Abbraccia una mamma", promosso dal consorzio Abit Piemonte, che fa capo a TreValli Cooperlat, a favore di nuclei mamme-bambino che vivono in condizioni di vulnerabilità, accolti al Gruppo Abele, lanciato tre anni fa, viene riconfermato per altri tre
"La proposta della ministra Bonetti è la strada giusta". Il presidente De Palo: "Se questa misura fosse stata varata negli anni scorsi, ora la situazione economica delle famiglie italiane sarebbe molto meno preoccupante"
La soddisfazione della campagna "Mettiamoci in gioco" per la decisione del Consiglio di Stato: "Riconosce la piena legittimità dell’azione di contenimento del gioco d’azzardo svolta dai comuni"
La Società italiana disability manager ha sottoscritto con Confimi Industria Sanità e Consorzio orafo DiValenza due protocolli per la promozione di attività formative e la diffusione di strumenti culturali utili in tema di disability management
Aiuto nel prenotare la vaccinazione sulle piattaforme informatiche e ad essere accompagnarli nei siti vaccinali. E' negli ambulatori della solidarietà medici in pensione per la somministrazione. Auser: "Al loro fianco, per non lasciare indietro nessuno"