Questi organoidi "specializzati" nella produzione di lacrime potrebbero risultare di grande utilità per studiare, ed eventualmente trattare, i disturbi che causano la sindrome dell’occhio secco.
“Pronti a collaborare come sempre”. Così padre Virginio Bebber, presidente dell’Aris(Associazione religiosa istituti sociosanitari), commenta al Sir l’ipotesi di coinvolgere le strutture sanitarie gestite da enti e congregazioni religiose nella grande campagna vaccinale anti-Covid.
“Se guardiamo all’ambito del lavoro, dobbiamo ammettere che in esso si trovano ancora, purtroppo, tante forme di sfruttamento e di ingiustizia. Per questo c’è davvero bisogno del vostro contributo fattivo”.
Un brano strumentale dai ritmi orientali, di Andrea Marchesino e Marta Dell’Anno, e un pezzo hip hop di Cadu Neto. Sono le due canzoni composte per lo studente egiziano dell’Università di Bologna in carcere in Egitto dal 7 febbraio 2020. “La musica certo non può salvare Patrick, ma almeno può contribuire alla sua scarcerazione”
Il progetto permetterà di connettere le offerte di welfare sul territorio e sarà presentato martedì 30 marzo con un evento online dal titolo “Una catena di valore attorno alla persona”. Alecci, Csv di Padova e Rovigo: “Negli ultimi due anni l'innovazione sociale sul territorio padovano ha avuto una netta accelerazione”
Iniziativa "A sostegno di chi ha più bisogno", promossa da Coldiretti, Filiera Italia e Campagna Amica: decine di mezzi organizzati per le consegne, spedito il primo carico di aiuti alimentari. Dal parmigiano al prosciutto, ogni famiglia riceverà un pacco di oltre 50 chili di prodotti italiani
La parola lascia il campo alla sua assenza. Non esprimersi significa aprire il dialogo profondo con se stessi. A un anno di distanza dal primo lockdown mi chiedo ancora se valga la pena riempire le nostre giornate di parole vuote
Un’applicazione dedicata ai care leaver e a chi lavora nel settore dell’accoglienza: eventi, care point e community per condividere strumenti e conoscenze. Coinvolti giovani, volontari e collaboratori dell’associazione Agevolando
Il punto di minimo raggiunto a metà giugno: -600mila posti. Nei primi due mesi del 2012 ristagna l'occupazione dipendente. Al 28 febbraio 2021 -76mila posti per le donne, +44mila per gli uomini