"La legge delega sull'Assegno unico familiare, approdata oggi in Senato per il voto finale, è una legge largamente condivisibile e auspichiamo, in un paese dove la denatalità è una vera emergenza...
La soddisfazione della campagna "Mettiamoci in gioco" per la decisione del Consiglio di Stato: "Riconosce la piena legittimità dell’azione di contenimento del gioco d’azzardo svolta dai comuni"
Annunciato per oggi dalle sigle sindacali presenti nell’istituto bolognese: “Presenti 730 detenuti quando la capienza regolamentare è 492. Tanti detenuti di difficile gestione creano innumerevoli situazioni di criticità. Chiediamo incontro urgente all’amministrazione”
La Società italiana disability manager ha sottoscritto con Confimi Industria Sanità e Consorzio orafo DiValenza due protocolli per la promozione di attività formative e la diffusione di strumenti culturali utili in tema di disability management
Pubblico, terzo settore e volontariato insieme per un welfare territoriale integrato. La piattaforma è realizzata da Comune, Csv di Padova e Rovigo e Human Foundation. Melandri: “Il progetto anticipa molti dei meccanismi che si sta cercando di adottare per il Recovery Fund e il Next Generation Eu”.
Proposta del gruppo di lavoro Arel, Feg e Alleanza per l’infanzia per migliorare la misura: non solo assegni ma anche “strumenti di conciliazione e servizi di cura”; “selettività temperata”, con maggiorazioni per famiglie numerose e disabilità; clausola di salvaguardia; monitoraggio
“Indispensabile adottare al più presto un Piano straordinario infanzia di risposta all’emergenza". La direttrice Milano: "Come prima misura urgente si dovrebbero garantire attività educative, sportive e ricreative in estate per bambini, bambine e adolescenti"
"La proposta della ministra Bonetti è la strada giusta". Il presidente De Palo: "Se questa misura fosse stata varata negli anni scorsi, ora la situazione economica delle famiglie italiane sarebbe molto meno preoccupante"
Aiuto nel prenotare la vaccinazione sulle piattaforme informatiche e ad essere accompagnarli nei siti vaccinali. E' negli ambulatori della solidarietà medici in pensione per la somministrazione. Auser: "Al loro fianco, per non lasciare indietro nessuno"