Siamo stati per molti secoli, figli della civiltà degli alberi. Gli uomini e gli alberi: rapporto quasi sempre impari, ma subordinato. Dipendente, senza mai equa riconoscenza.
Dagli stagionali ai lavoratori degli agriturismi, sono in tanti quelli che rischiano di non avere ammortizzatori e sostegni. L’allarme di Flai Cgil, Fai Cisl e Uila Uil. Il 31 marzo un presidio a Roma e il 10 aprile manifestazioni davanti alle Prefetture. Mininni (Flai Cgil): “Non si sono mai fermati, non meritano questo trattamento”
Legambiente, Village for all, Turistipercaso-Slowtour e Mondo Balneare lanciano “Un'estate al mare: cercasi spiagge accessibili a tutti”. E chiedono aiuto a turisti e imprenditori, perché segnalino gli stabilimenti balneari senza barriere
Il primo bilancio del Fondo costituito da Comune e Arcidiocesi di Milano. I beneficiari: per lo più uomini, tra i 35 e i 44 anni. In difficoltà soprattutto chi lavorava nella ristorazione e nell'alberghiero
L'emblema "Futura" prende i colori dell'aurora boreale. Il presidente Cip commenta il logo dell'evento Milano Cortina 2026: "Simbolo delle più belle Paralimpiadi della storia"
Mai un passo indietro, sempre con le porte aperte per aiutare gli ultimi, malgrado in affanno: questa la situazione delle Caritas diocesane della Regione, tornata in zona rossa da lunedì 8 marzo. La testimonianza e l’appello del delegato regionale Carlo Mele, di don Enzo Cozzolino e di suor Marisa Pitrella della Caritas di Napoli e di don Carmine Schiavone della Caritas di Aversa
La nota dispone che “ciascuna regione proceda alla vaccinazione non solo della popolazione ivi residente ma anche di quella domiciliata nel territorio regionale per motivi di lavoro o di assistenza familiare”. Barbieri: “Nel piano vaccinale nazionale non era inserito con altrettanta limpidità"
Possiamo mangiar le stelle? È quello che accadrà la domenica di Pasqua presso le Cucine economiche popolari di Padova, al civico 12 di via Niccolò Tommaseo (Padova). Gli ospiti riceveranno uno speciale pensiero, preparato dagli allievi dell’Istituto superiore per il Made in Italy di Noventa Padovana. I ragazzi hanno lavorato questa settimana, con grande entusiasmo, nei loro laboratori, per preparare una distesa di stelle-biscotto come dolce augurio.