Un anno particolare il 2020, contrassegnato dalla pandemia, che ha stravolto notevolmente i ritmi di vita di tutti, anche delle fasce più deboli della popolazione che si trovano a essere maggiormente penalizzate.
Il Dossier dell’Inail, a pochi giorni dalla Giornata internazionale della donna. In generale, confermata la maggiore incidenza del “rischio strada” rispetto agli uomini (quasi metà dei decessi riguarda le donne) e la prevalenza di patologie del sistema osteo-muscolare, del tessuto connettivo e del sistema nervoso, che superano il 90% del totale
L’ong italiana parla di teorema giudiziario in riferimento all’inchiesta aperta dalla procura di Ragusa che ipotizza un accordo di natura commerciale dietro un trasbordo di migranti avvenuto a settembre. “Obiettivo di questa operazione è creare quella ‘macchina del fango’ che tante volte abbiamo visto in azione nel nostro paese"
Dal 2015 l’Italia, complice l’Unione europea, ha investito il 70% del totale per reprimere i flussi migratori dall’Africa, con gravi violazioni dei diritti umani. Lo dice il nuovo report di ActionAid
Nuovo progetto di Caritas Padova, finanziato con i fondi dell’8 per mille, per dare dignità e speranza a persone in difficoltà. L’iniziativa nasce dall’esperienza del Fondo di solidarietà per il lavoro
Rapporto tra teologia e diritto. Facoltà teologica del Triveneto e Facoltà di diritto canonico San Pio X di Venezia promuovono un convegno on line, giovedì 11 marzo, “alla luce dei dibattiti suscitati da Amoris laetitia” Iscrizioni entro il 4
Da mercoledì 16 a venerdì 19 marzo torna la Fiera Didacta Italia, il più importante appuntamento in Italia sull’innovazione della scuola in Italia, che quest'anno sarà interamente online. Sarà un'edizione ricca di novità, senza però allontanarsi dal sentiero che ha portato Fiera Didacta ad essere ad oggi un appuntamento imperdibile per esperti ed appassionati del settore scolastico.
A febbraio è stato avviato presso il Centro impianti cocleari dell’Azienda ospedale/università di Padova un programma di telemedicina mediante cui i pazienti a cui è stato inserito un impianto cocleare possono eseguire gran parte di queste attività direttamente da casa.