Mese: Aprile 2021

Asili nido e servizi per l’infanzia: ampi divari in Italia. La “missione” del Pnrr

Rapporto sugli asili nido di “Con i Bambini” e Openpolis. A fronte di un centro-nord che con 32 posti ogni 100 bambini ha quasi raggiunto l'obiettivo europeo del 33% e dove in media due terzi dei comuni offrono il servizio, al Sud i posti ogni 100 bambini sono solo 13,5 e il servizio è garantito in meno della metà dei comuni. Divari anche con le aree interne. Il Pnrr deve evitare di potenziare solo le aree del paese già più "infrastrutturate"

Ecuador. I laici missionari: servizio totale alla pastorale nella diocesi di San Jacinto de Yaguachi

All’esperienza missionaria a Duran hanno partecipato anche alcuni laici fidei donum: Cristina Tono, giunta già nel novembre 2013 alla Porciuncola, i coniugi Massimo Bano e Silvia Moretti, con i figli Giulio, Samuele e Beatrice (nata in Ecuador), i giovani sposi Alessandro Brunone e Francesca Lo Verso, rientrati l’8 agosto 2020 portando con loro una vita nascente, quella di Lorenzo Bolivar, nato in Italia ma battezzato con un nome caro alla storia del Sudamerica, dove è diffuso.

Soggiorni di risanamento. Gli anni delle estati lontane da Chernobyl in Veneto

35 anni fa, il 26 aprile 1986, il mondo conobbe gli effetti del disastro nucleare. In Italia e in Veneto numerose famiglie si attivarono per accogliere i bambini ucraini e bielorussi nei soggiorni di risanamento. Continuano anche oggi, il Covid però ha azzerato gli spostamenti. Oggi il 23 per cento della Bielorussia è ancora contaminato, il 4,8 per cento dell’Ucraina. Terre in cui vivono cinque milioni di persone