Mese: Aprile 2021

Redditi. Il 730 precompilato va controllato. La detrazione è su spese mediche pagate con la tracciabilità, ma ci sono eccezioni

Dal 30 aprile, giorno a partire dal quale l’Agenzia delle entrate lo metterà a disposizione dei contribuenti, bisognerà fare attenzione al 730 precompilato 2021 perché vi saranno riportate in linea di massima solo le spese mediche, sanitarie e veterinarie sostenute con modalità tracciabili attraverso bonifici, assegni, bancomat, carte di credito e così via.

Covid-19 in India. Card. Gracias (presidente vescovi): “Uno tsunami purtroppo prevedibile”

“La seconda ondata ci ha colpiti come uno tsunami”. Usa questo termine l’arcivescovo di Bombay e presidente della Conferenza episcopale, card. Oswald Gracias per descrivere la situazione dei contagi e delle morti in India, dove fino a 24 ore fa, si contavano oltre 300mila nuovi contagi e oltre 2mila decessi ogni giorno. La mancanza di ossigeno è l’emergenza centrale di questa seconda ondata. “Tanti stanno morendo senza ossigeno”, racconta il cardinale che ha proposto, per venerdì 7 maggio, una Giornata di preghiera e digiuno per le vittime, per il Paese e per il governo che “sta lavorando per la nostra sicurezza. Non è questo il momento di fare politica ma di essere solidali”

7,6 milioni di alunni tornano in classe. Per la Fidae: giusto riaprire, ma ancora tanti i nodi da sciogliere

«Il fascino per il sapere dipende dal come un docente entra in relazione con i propri allievi tanto da farlo diventare vero maestro… e questo può avvenire in aula, in un cortile ma anche attraverso uno schermo!». Così Virginia Kaladich, Presidente nazionale Fidae in una intervista al Sir nel giorno in cui la maggior parte degli studenti fanno ritorno sui banchi. Per la presidente della Fidae è una decisione giusta, ma restano i nodi irrisolti degli spazi limitati e dei trasporti.