Presentata oggi la ricerca “Come comunica il volontariato ai tempi del Covid-19” condotta da Redattore Sociale per il Csv di Padova e Rovigo con il sostegno dell’Otc Veneto. Sul web l’intera pubblicazione. Santinello, Università di Padova: “La comunicazione è il meccanismo principale con cui un’associazione cresce nel territorio”
Dopo decenni di abusivismo e precarietà, per 80 persone immigrate che lavorano nei campi agricoli di Cassibile (Siracusa) da oggi c’è la possibilità di avere un alloggio dignitoso con acqua, servizi igienici e corrente elettrica. Il prefetto, Giusi Scaduto: “Un primo tassello importante e significativo di una strategia complessiva molto più ampia che stiamo portando avanti”
Consegnati a Milano, Roma, Napoli, Catanzaro e Piacenza 90 mila pacchi alimentari e di prima necessità, oltre 11 mila i beneficiari: report di Emergency su 9 mesi di attività del progetto "Nessuno Escluso". A Milano 1600 nuclei presi incarico, quasi la metà con reddito azzerato. Oltre mille volontari attivi
Il 6 maggio urne aperte per rinnovare 143 amministrazioni comunali e provinciali, tra le quali il consiglio municipale di Londra e una parte dei consigli di Liverpool, Manchester, Newcastle e Birmingham. Ad essere scelti saranno anche i 129 membri del parlamento scozzese e i sessanta di quello gallese oltre a 13 sindaci. Il Partito conservatore (Tory) dato per favorito grazie agli esiti incoraggianti della campagna vaccinale, il cui merito è attribuito al premier Johnson. Mark Stuart, politologo dell’Università di Nottingham, spiega però che si rischiano rapporti tesi con la Scozia e il Galles, dove una parte dell'opinione pubblica sostiene l'indipendenza
Ventisette scuole superiori e sei università partecipano alla competizione educativa di WeWorld per stimolare i giovani a riflettere sull’emergenza ambientale, nell’ambito della campagna #ClimateOfChange. I finalisti parteciperanno alle finali Pan-europee a Bruxelles. “C’è la consapevolezza che è rimasto poco più di un decennio per agire”
Sarà presentato il 4 maggio all’interno degli “Stati generali” il libro frutto del percorso partecipato che ha messo insieme i vissuti dei volontari con il patrimonio culturale della città
“La crisi pandemica ha raggiunto il suo punto più alto in Costa Rica. L’aumento esponenziale dei casi di Covid-19 è critico, provocando la saturazione e quasi il collasso del nostro sistema sanitario a livello generale”.
Il nostro Paese non ha ancora un sistema informativo nazionale che raccolga dati su maltrattamenti e prese in carico dei Comuni. Dall'indagine di Terre des Hommes e Cismai, su un campione di 196 comuni, in Italia sono oltre 400mila i bambini e ragazzi affidati ai servizi sociali, di cui oltre 77 mila perché vittime di maltrattamenti