“La crisi pandemica ha raggiunto il suo punto più alto in Costa Rica. L’aumento esponenziale dei casi di Covid-19 è critico, provocando la saturazione e quasi il collasso del nostro sistema sanitario a livello generale”.
Alla vigilia dell’apertura del processo caricato su YouTube “The story of Regeni”, un’operazione mediatica che fa discutere. Palazzotto: “Vergognoso, una produzione ignota, che infanga ancora una volta la memoria di Giulio. L'ennesimo inaccettabile tentativo di depistaggio”
Partiti con zero budget e nessun investitore, i distributori automatici dell’impresa torinese fondata dal sacerdote Andrea Bonsignori decollano in uffici e ospedali. Con un rilancio nel periodo della pandemia
“Chiediamo che sia data giustizia agli innocenti, misericordia ai colpevoli, intelligenza, coraggio e sapienza a chi deve esprimere il giudizio e soprattutto umanità a chi deve poi far rispettare la pena”. Con queste parole, l’arcivescovo di Mosca, mons. Paolo Pezzi, parla del “caso” Aleksey Navalny. Non cessano le proteste per chiederne la liberazione e gli arresti dei manifestanti. “Penso - aggiunge l’arcivescovo - che il compito delle Chiese sia proprio quello di ricordare, attraverso le parole, l’umanità dell’agire politico”. Riguardo poi alla crisi diplomatica tra Italia e Russia, mons. Pezzi dice: “posso solo dire che è una situazione che desta preoccupazione”. E aggiunge: “occorrerebbe non perdere mai di vista che si serve il bene comune. Durante la Quaresima abbiamo pregato per i governanti affinché siano attenti non solo al bene della propria Nazione ma al bene di tutta l’umanità”
Intervista alla viceministra degli Affari esteri e della cooperazione internazionale. "Cornice comune" per alleggerire il fardello del debito dei paesi poveri, cominciando con Ciad ed Etiopia. In autunno il summit "Finance in common"
Il 6 maggio urne aperte per rinnovare 143 amministrazioni comunali e provinciali, tra le quali il consiglio municipale di Londra e una parte dei consigli di Liverpool, Manchester, Newcastle e Birmingham. Ad essere scelti saranno anche i 129 membri del parlamento scozzese e i sessanta di quello gallese oltre a 13 sindaci. Il Partito conservatore (Tory) dato per favorito grazie agli esiti incoraggianti della campagna vaccinale, il cui merito è attribuito al premier Johnson. Mark Stuart, politologo dell’Università di Nottingham, spiega però che si rischiano rapporti tesi con la Scozia e il Galles, dove una parte dell'opinione pubblica sostiene l'indipendenza
Grazie alla campagna globale lanciata da CoorDown, l’azienda Salvatore Ferragamo Spa ha deciso di assumere il primo dipendente in Italia grazie alla piattaforma hiringchain.org, per l’inclusione lavorativa delle persone con sindrome di Down. Dal 21 marzo oltre 900 aziende nel mondo hanno richiesto informazioni per avviare nuove assunzioni
Il nostro Paese non ha ancora un sistema informativo nazionale che raccolga dati su maltrattamenti e prese in carico dei Comuni. Dall'indagine di Terre des Hommes e Cismai, su un campione di 196 comuni, in Italia sono oltre 400mila i bambini e ragazzi affidati ai servizi sociali, di cui oltre 77 mila perché vittime di maltrattamenti
Ventisette scuole superiori e sei università partecipano alla competizione educativa di WeWorld per stimolare i giovani a riflettere sull’emergenza ambientale, nell’ambito della campagna #ClimateOfChange. I finalisti parteciperanno alle finali Pan-europee a Bruxelles. “C’è la consapevolezza che è rimasto poco più di un decennio per agire”