Mese: Aprile 2021

Caso Navalny. Mons. Pezzi (Mosca): “Chiediamo giustizia, misericordia e soprattutto umanità”

“Chiediamo che sia data giustizia agli innocenti, misericordia ai colpevoli, intelligenza, coraggio e sapienza a chi deve esprimere il giudizio e soprattutto umanità a chi deve poi far rispettare la pena”. Con queste parole, l’arcivescovo di Mosca, mons. Paolo Pezzi, parla del “caso” Aleksey Navalny. Non cessano le proteste per chiederne la liberazione e gli arresti dei manifestanti. “Penso - aggiunge l’arcivescovo - che il compito delle Chiese sia proprio quello di ricordare, attraverso le parole, l’umanità dell’agire politico”. Riguardo poi alla crisi diplomatica tra Italia e Russia, mons. Pezzi dice: “posso solo dire che è una situazione che desta preoccupazione”. E aggiunge: “occorrerebbe non perdere mai di vista che si serve il bene comune. Durante la Quaresima abbiamo pregato per i governanti affinché siano attenti non solo al bene della propria Nazione ma al bene di tutta l’umanità”

Britannici al voto: lotta al Covid e vaccini spingono i Tories di Johnson

Il 6 maggio urne aperte per rinnovare 143 amministrazioni comunali e provinciali, tra le quali il consiglio municipale di Londra e una parte dei consigli di Liverpool, Manchester, Newcastle e Birmingham. Ad essere scelti saranno anche i 129 membri del parlamento scozzese e i sessanta di quello gallese oltre a 13 sindaci. Il Partito conservatore (Tory) dato per favorito grazie agli esiti incoraggianti della campagna vaccinale, il cui merito è attribuito al premier Johnson. Mark Stuart, politologo dell’Università di Nottingham, spiega però che si rischiano rapporti tesi con la Scozia e il Galles, dove una parte dell'opinione pubblica sostiene l'indipendenza