Partiti con zero budget e nessun investitore, i distributori automatici dell’impresa torinese fondata dal sacerdote Andrea Bonsignori decollano in uffici e ospedali. Con un rilancio nel periodo della pandemia
Presentata oggi la ricerca “Come comunica il volontariato ai tempi del Covid-19” condotta da Redattore Sociale per il Csv di Padova e Rovigo con il sostegno dell’Otc Veneto. Sul web l’intera pubblicazione. Santinello, Università di Padova: “La comunicazione è il meccanismo principale con cui un’associazione cresce nel territorio”
Intervista alla viceministra degli Affari esteri e della cooperazione internazionale. "Cornice comune" per alleggerire il fardello del debito dei paesi poveri, cominciando con Ciad ed Etiopia. In autunno il summit "Finance in common"
Nel 2020 confermata la tendenza a vendere a paesi in aree di conflitto. Nelle scorse ore è stata trasmessa al Parlamento la Relazione governativa annuale sull'export di armamenti. I dati raccolti dalla Rete italiana pace e disarmo
Le associazioni scrivono di nuovo al Governo in merito alle nuove disposizioni contenute in un atto emanato il 21 aprile, relative a chi perde il lavoro. “Penalizzano chi vuole emergere dall’invisibilità”
Intervista al presidente dell'Inail nella Giornata mondiale per la salute e la sicurezza sul lavoro. In calo gli infortuni. Considerando il quinquennio 2015-2019 "assistiamo a una diminuzione dei decessi in ambito lavorativo del 9,6%, a dimostrazione della validità delle politiche di prevenzione "
La dirigente del liceo scientifico Newton di Roma al lavoro dopo aver letto la nota ministeriale. “Stiamo iniziando a ragionare: per le superiori, c'è il rischio che aderiscano pochi studenti, ma anche solo per loro qualcosa andrà fatto. Impossibile però fare attività nella aule caldissime. E per la segreteria sarà un lavoro duro. C'è il rischio che qualche scuola non ce la faccia”