A convito nel mio cuore. Raccolta di “elevazioni poetiche” di Monica Cornali, collaboratrice della Difesa, che si interessa di unire la sua formazione psicologica al cammino spirituale
Anche per quest’anno a causa della pandemia di coronavirus Covid-19, la Via Crucis con Papa Francesco si svolgerà in piazza San Pietro, e solo un ristretto numero di persone potrà parteciparvi.
Mentre ero in terapia intensiva mi è venuto nel cuore un desiderio: realizzare il disegno di un Cristo compagno dei malati di Covid in terapia intensiva. La testimonianza di Adriano, ammalatosi di Covid-19 e guarito con l'idea nel cuore di fare, per se e per la sua famiglia, memoria grata della vicinanza della Chiesa in questo momento
Per il secondo anno consecutivo, la cerimonia si svolgerà in piazza San Pietro, intorno all'obelisco. Accanto al papa, non medici e detenuti, ma bambini del catechismo, di un gruppo scout e di due case famiglia. “La tristezza della solitudine a volte diventa insopportabile, ci sentiamo 'abbandonati' da tutti, incapaci di sorridere ancora. Come Gesù ci troviamo accasciati al suolo”
Il regista Wim Wenders si racconta al Sir in occasione della messa in onda del film "Francesco. Un uomo di parola" e racconta i faccia a faccia col Papa, la libertà nel girare, la visione di Chiesa e di fede. Ne esce un ricordo colmo di stima per il Pontefice, nel suo essere prima di tutto un uomo. Dice Wenders: "Volevo ritrarre papa Francesco, non guardare all’Istituzione, di cui e della cui presunzione egli è stato, tra l’altro, uno dei più severi critici"
Un ciclo di visite gratuite al Centro Medico di Linfologia e di Linfodrenaggio Manuale di Padova, polo clinico Hub di riferimento in Veneto per la diagnosi e la cura delle malattie a carico del sistema linfatico. È quanto è stato dedicato alle UGO - Unite Gareggiamo Ovunque, la squadra di dragon boat formata da donne operate al seno in seguito a una diagnosi di cancro
In un comunicato unitario, i sindacati dei pensionati Spi Cgil, Fnp Cisl e Uilp Uil del Veneto chiedono maggiore rispetto per gli anziani durante la campagna vaccinale. E invitano la Regione ad approfittare di questa pausa per la mancanza di dosi per riorganizzare il sistema di accesso. Il ritardo nelle comunicazioni e le differenze di criterio creano confusione e disorientamento. Numerose le segnalazioni ai sindacati.