Per il secondo anno consecutivo, la cerimonia si svolgerà in piazza San Pietro, intorno all'obelisco. Accanto al papa, non medici e detenuti, ma bambini del catechismo, di un gruppo scout e di due case famiglia. “La tristezza della solitudine a volte diventa insopportabile, ci sentiamo 'abbandonati' da tutti, incapaci di sorridere ancora. Come Gesù ci troviamo accasciati al suolo”
Mentre ero in terapia intensiva mi è venuto nel cuore un desiderio: realizzare il disegno di un Cristo compagno dei malati di Covid in terapia intensiva. La testimonianza di Adriano, ammalatosi di Covid-19 e guarito con l'idea nel cuore di fare, per se e per la sua famiglia, memoria grata della vicinanza della Chiesa in questo momento
Anche per quest’anno a causa della pandemia di coronavirus Covid-19, la Via Crucis con Papa Francesco si svolgerà in piazza San Pietro, e solo un ristretto numero di persone potrà parteciparvi.
A convito nel mio cuore. Raccolta di “elevazioni poetiche” di Monica Cornali, collaboratrice della Difesa, che si interessa di unire la sua formazione psicologica al cammino spirituale
Luciano Squillaci, presidente Fict: “Esprimiamo soddisfazione per diversi motivi: perché finalmente è stata assegnata la delega alle politiche antidroga dopo anni di vuoto, perché è stata assegnata ad un ministero e perché è un ministero che si occupa anche delle politiche giovanili”
"A brevissimo avremo un'alta disponibilità di vaccini", assicura il Commissario per l'emergenza Francesco Paolo Figliolo, oggi a Cagliari con il capo dipartimento della Protezione civile Fabrizio Curcio
Mentre la giustizia ordinaria conta appena 2.248 morti tra il 1988 e il 2014, il tribunale speciale creato con gli Accordi di pace del 2016 indica 6.402 omicidi tra il 2002 e il 2008. La cifra, che pare destinata ad aumentare parecchio, sarebbe tra le più terribili per tutta l’America Latina