“Una legge che intende combattere la discriminazione non può e non deve perseguire l’obiettivo con l’intolleranza, mettendo in questione la realtà della differenza tra uomo e donna”.
Il Protocollo prevede la realizzazione di moduli formativi per giornalisti e tavole rotonde di approfondimento per la comunicazione di bambini e adolescenti a rischio di esclusione
Il peso del denaro. Un recente rapporto di Save the children dimostra che la povertà assoluta spalanca le porte anche a quelle educativa. Un rischio per 1,3 milioni di minori italiani. "L’asse famiglia-scuola non è più sufficiente. La nostra società a misura di adulto deve pensare ai bambini"
La dirigente del liceo scientifico Newton di Roma al lavoro dopo aver letto la nota ministeriale. “Stiamo iniziando a ragionare: per le superiori, c'è il rischio che aderiscano pochi studenti, ma anche solo per loro qualcosa andrà fatto. Impossibile però fare attività nella aule caldissime. E per la segreteria sarà un lavoro duro. C'è il rischio che qualche scuola non ce la faccia”
Per vivo desiderio di Papa Francesco, il mese di maggio sarà dedicato a una “maratona” di preghiera per invocare la fine della pandemia, che affligge il mondo da ormai più di un anno e per la ripresa delle attività sociali e lavorative.
L'Archivio personale di Albino Luciani, papa Giovanni Paolo I, è ora disponibile in Via della Conciliazione, sede della Fondazione vaticana che porta il suo nome. "Sono le carte di una vita", spiega al Sir Stefania Falasca a proposito del ricco materiale, che copre un arco di 50 anni e comprende anche l'agenda del pontificato. Tra le iniziative della Fondazione, il cui sito è on line da oggi in italiano e in inglese, l'opera omnia, la biblioteca e un convegno per la primavera del 2022
“Ancora”, la biografia in cui Claudio Arrigoni, giornalista sportivo che da anni segue il movimento paralimpico, racconta Alex Zanardi. Dalle gare da pilota alle vittorie in handbike fino all'ultimo incidente in Val d'Orcia