Intervista al presidente dell'Inail nella Giornata mondiale per la salute e la sicurezza sul lavoro. In calo gli infortuni. Considerando il quinquennio 2015-2019 "assistiamo a una diminuzione dei decessi in ambito lavorativo del 9,6%, a dimostrazione della validità delle politiche di prevenzione "
La dirigente del liceo scientifico Newton di Roma al lavoro dopo aver letto la nota ministeriale. “Stiamo iniziando a ragionare: per le superiori, c'è il rischio che aderiscano pochi studenti, ma anche solo per loro qualcosa andrà fatto. Impossibile però fare attività nella aule caldissime. E per la segreteria sarà un lavoro duro. C'è il rischio che qualche scuola non ce la faccia”
La Comunità di Sant'Egidio presenta i dati raccolti in 237 strutture in 10 regioni e 11 città: il 64% non consente alcun tipo di visita, volontari e amici ammessi solo nel 15% delle strutture. L'81% non ha una stanza degli abbracci, il 61% non permette uscite neanche per visite specialistiche. “Visite aumentano contagi? E' una fake news”. Sei proposte per riaprire in sicurezza
Tre le celebrazioni in lingua cingalese e tamil riservate ai devoti asiatici: alle 10, alle 12 e alle 14 in basilica. Per evitare assembramenti, gli altri fedeli seguiranno le celebrazioni del mattino in Cappella del Capitolo.
«Stiamo iniziando a ragionare: per le superiori, c'è il rischio che aderiscano pochi studenti, ma anche solo per loro qualcosa andrà fatto. Impossibile però fare attività nella aule caldissime. E per la segreteria sarà un lavoro duro. C'è il rischio che qualche scuola non ce la faccia». Ecco le impressioni della dirigente del liceo scientifico Newton di Roma, al lavoro dopo aver letto la nota ministeriale.
L'Archivio personale di Albino Luciani, papa Giovanni Paolo I, è ora disponibile in Via della Conciliazione, sede della Fondazione vaticana che porta il suo nome. "Sono le carte di una vita", spiega al Sir Stefania Falasca a proposito del ricco materiale, che copre un arco di 50 anni e comprende anche l'agenda del pontificato. Tra le iniziative della Fondazione, il cui sito è on line da oggi in italiano e in inglese, l'opera omnia, la biblioteca e un convegno per la primavera del 2022