L’Autorità garante per l’infanzia e l’adolescenza, Carla Garlatti, interviene a seguito di alcune segnalazioni. “Gli operatori dell’informazione hanno precise responsabilità nei confronti di bambini e ragazzi. Pertanto, nello scegliere se diffondere o meno contenuti che possano coinvolgere i diritti dell’infanzia, dovrebbero fare sempre prevalere l’interesse superiore del minore”
Siamo alla vigilia di un percorso voluto da papa Francesco: scoprire e vivere la sinodalità nel popolo di Dio. Ognuno, al di là del proprio stato di vita, è stato pensato, voluto, creato, chiamato e inviato dal Signore per edificare il suo popolo santo e custodire il bene comune. Dio affida ad ognuno il compito di coinvolgersi quotidianamente nella storia di cui fa parte, tenendo alta l’attenzione verso coloro che sono ai margini. Chiede a ciascuno di immergersi nella bellezza della vita in ogni momento, scegliendo di incarnare costantemente Cristo e il Vangelo, diffondendo ovunque passione e speranza. La preparazione all’apertura del sinodo nelle diocesi nel mese di ottobre sollecita tutto il popolo di Dio a riflettere sul mandato del Papa
“Siamo felici che i patriarchi e Vescovi del Medio Oriente abbiano deciso di celebrare la ‘Giornata della Pace per l’Oriente’ e di consacrare il Medio Oriente alla Sacra Famiglia. Con questo atto rimettiamo tutta questa Terra che è santa nelle mani di Gesù, Maria e Giuseppe. Chiediamo loro di proteggerci e di preservare la nostra fede”.
Presentato il film dei registi romani Federico Annibale e Federico de Sivo: il racconto doloroso e dolce della storia di Mohammed Al Hussini, apolide, bloccato ad Atene da più di cinque anni e anche quella di un'amicizia. Ma con l'arrivo della pandemia tutto diventa più difficile
Giornali online, blog e social network potrebbero essere messi sotto controllo della Nbc, l’autorità che regolamenta le trasmissioni nel paese. Nuova proposta di legge del ministro dell'Informazione. E l’opposizione parla di proposta "liberticida"
Azione che "ha portato all'arresto di un grande numero di persone, colpevoli di aver esercitato in maniera pacifica il proprio diritto alla libertà di espressione e riunione". Amnesty riferisce di aver documentato 37 casi di attivisti arrestati "ingiustamente"
Da oggi circa 400mila pensionati veneti cominceranno a ricevere la quattordicesima. Prima quelli con conto o libretto postale o che la ritirano in posta (un anticipo dovuto alle norme anti Covid), e dal 1° luglio quanti sono titolari di conto bancario. Si tratta dei quanti percepiscono una pensione fino a 1.030 euro lordi al mese, cioè due volte il trattamento minimo: poco più del 30% dei pensionati veneti. E non sono nemmeno tutti quelli con assegno basso.
La ministra della Giustizia alla conferenza nazionale per la salute mentale "Regioni trovino soluzione immediata. Problema urgentissimo, portato anche all'attenzione della Corte europea dei diritti dell'uomo"
Studio dell'Inapp, che coinvolge le associazioni di pazienti: drastica riduzione (-87,5%) degli accessi ai servizi sociali, mentre aumentano i disturbi psicologici ed emotivi (+38,4%). Disturbi del sonno per il 49,2%. Sono 189 mila le persone sordocieche in Italia