L’istituto tecnico statale superiore Magarotto di Padova, che presenta un’offerta formativa per ragazzi udenti e non, ha dato il via a un progetto unico nel suo genere: rendere l’arte inclusiva e accessibile a tutti, in particolare a chi ha deficit uditivi.
Orphan of femicide invisible victim è uno dei 4 progetti selezionati da Con i Bambini nell’ambito del Fondo per il contrasto della povertà educativa minorile. Prevede supporto psicologico, legale e economico
Con “Aperitivo a teatro”, dopo sedici mesi di assenza, Acli arte e spettacolo Padova riprende il suo percorso di contaminazione associativa e di presenza sul territorio padovano laddove l’assenza di proposte culturali si fa più sentire, come le periferie lontane dai grossi flussi.
L’assegno unico per i figli minori a carico, che entrerà in vigore dal 1° luglio al 31 dicembre 2021, sarà una misura “ponte” valida cioè per coprire la parentesi semestrale che ci separa dall’ingresso dell’assegno in via strutturale, che avverrà a partire dall’1 gennaio 2022.
È iniziata giovedì 24 giugno la nuova rassegna “Esperia estate” nel piazzale del centro parrocchiale per riprendere l’attività della sala chiusa da mesi
Ripamonti (Astalli): "Sono anni che vediamo i tragici effetti degli accordi: morti in mare, violenze e abusi ai danni dei migranti". Necessario "un cambio di visione politica e strategica a tutti i livelli"
Camposampiero, le 33 persone con disabilità della Casa Gialla hanno il sogno condiviso: acquistare con l’aiuto di tutti un’e-trike che trasporta anche sedie a rotelle
Ai portabandiera azzurri, che sfileranno per Tokyo 2020, Mattarella ha consegnato la bandiera italiana. Il presidente: "Olimpiadi e paraolimpiadi, messaggio di pace e speranza". Presente una delegazione di 200 atleti