Grazie alla maxi donazione di Gruppo Cassa Centrale a nove Caritas diocesane in tutta Italia, a Padova decolla l’iniziativa contro l’esclusione sociale attraverso la rete dei 26 centri d’ascolto vicariali
Maltrattamenti contro familiari e conviventi, violazione degli obblighi di assistenza familiare e violenza sessuale i reati maggiormente commessi. Il report della direzione centrale della Polizia criminale del dipartimento della Pubblica sicurezza
Circa 14.100 i bambini morti prima di raggiungere un anno di età (dati 2019). Percentuali più alte a Malta, Romania e Bulgaria. Il tasso è sceso da 4,2 decessi per 1.000 nati vivi nel 2009 ai 3,4 nel 2019 ed è "diminuito drasticamente" dal 1961
In occasione della Giornata mondiale dell'ambiente (5 giugno), Unicef ricorda nel mondo circa 2 miliardi di bambini vivono in aree in cui i livelli di inquinamento atmosferico superano gli standard stabiliti dall'Oms. Al via domani la campagna "CambiamoAria"
Garantirà l’accesso a 34 milioni di dosi negli ultimi tre mesi del 2021 e fino a 466 milioni di dosi nel 2022. Obiettivo della Covax Facility è "aiutare a rispondere alla fase acuta della pandemia globale entro la fine del 2021"
Il Giugno antoniano di quest’anno si propone di essere una sorta di “Piano antoniano di rinascita e resistenza”. E per il 13 giugno c’è un’alternativa inedita alla processione
Sabato 29 maggio alle ore 16.30 nella chiesa di Fiesso D’Artico, Marie Justine Rahantanirina emette, davanti al vescovo Claudio, la propria professione perpetua nelle Figlie di Nostra Signora dell’Eucaristia. Originaria del Madagascar, ha svolto il suo periodo di formazione (2012-2020) in Italia, tra Fiesso D’Artico e Napoli.