Yousef Hamdouna, responsabile della ong EducAid nella Striscia, racconta come i progetti per le famiglie palestinesi di persone con disabilità siano stati prima sospesi e poi rimodulati, dopo l’operazione militare israeliana. “Anziché andare avanti, a Gaza ci sembra sempre di tornare indietro”
La corale San Daniele della parrocchia di Reschigliano, domenica 6 giugno, celebra un secolo di attività. Un gruppo di voci a servizio della comunità che ringrazia per rendere le celebrazioni più sentite e partecipate. La San Daniele si reca anche alla casa di riposo di Camposampiero e all’Opsa di Sarmeola e organizza il concerto dell’Epifania con altre corali
“Tutte le reazioni emotive alla scarcerazione di Giovanni Brusca sono giustificate perché sappiamo chi è, conosciamo le atrocità che ha commesso, tra gli altri uno dei delitti più terribili nei confronti di un bambino e quello che ha colpito Giovanni Falcone”.
In alcune città come Roma solo 2 pratiche concluse a fronte di 16 mila richieste. Pochissimi i permessi rilasciati. Ero straniero: “Troppi ostacoli burocratici. Problemi anche sanitari nel momento di pandemia che stiamo vivendo”
Sono 494.438 le persone che hanno perso la vita nel conflitto a partire dal 15 marzo del 2011, e di cui l'organismo con sede a Londra è riuscito a raccogliere prove "verificate". Picco di violenze tra il 2012 e il 2015
"La malnutrizione acuta grave colpirà più del doppio dei bambini sotto i 5 anni. Potrebbero morire se non riceveranno assistenza immediata". Aumentati i ricoveri nei primi tre mesi del 2021. Appello dell'organizzazione che a giugno esaurirà la distribuzione di alimenti terapeutici