Iniziativa di Progetto Arca, con il sostegno di Banca Mediolanum, in 16 città. Il presidente, Alberto Sinigallia: “La povertà assoluta ha raggiunto il livello più elevato degli ultimi 15 anni"
Nuovo naufragio a largo della Libia, 57 le vittime accertate. Le proposte del Centro Astalli, Ripamonti: "Attivare misure necessarie per porre fine all’ecatombe”. La stima dell'Oim: quasi mille morti nel Mediterraneo centrale nel 2021
Chi non è vaccinato rischia l’ospedalizzazione e in Veneto, così come in altre Regioni, il numero dei contagi causa Covid è in aumento. Il Governo ha varato il passaporto verde obbligatorio per l’accesso in vari luoghi: una stretta per indurre a vaccinarsi
Lasciarsi amare è il fondamento dell’adorazione eucaristica, vissuta come prolungamento dell’Eucaristia conviviale in cui il “mangiare” il Pane della vita significa avere il tempo per gustarne la “prelibatezza” sapienziale e farne uno stile di vita. È un ponte privilegiato tra il Cielo e la terra, come canta l’Apocalisse: «Tu sei degno, o Signore e Dio nostro, di ricevere la gloria, l’onore e la potenza»
Certificazione per "Prevenzione e contrasto al bullismo" e per “Sistema di gestione della DAD e mista”. Al Sabinianum, il polo educativo paritario di Monselice che include le scuole primarie Bianchi Buggiani e Sacro Cuore e la secondaria di primo grado Vincenza Poloni, i ragazzi sono al centro della programmazione. La scuola da anni ha adottato un regolamento di prevenzione e di contrasto al bullismo e in questo anno di pandemia si è attivata per rendere la Dad consapevole, personalizzata e ben strutturata.
Carcere, infanzia, diversità, lavoro nel ricco programma della 78a Mostra Internazionale d'Arte Cinematografica, che si terrà al Lido di Venezia dal1'1 all'11 settembre 2021
Giochi olimpici di Tokyo. Chiediamo a don Gionatan De Marco a chi vorrebbe scrivere oggi la sua lettera. Oggi ho deciso di scrivere a Mirko Zanni, medaglia di bronzo nel sollevamento pesi, con una richiesta ben precisa: “Spiegaci l’arte dello slancio e dello strappo”… Cosa vuoi scrivere altro a Mirko?
Urgenza. Bambini più nervosi, preoccupati, tristi e che fanno fatica ad addormentarsi. E l’impatto dell’isolamento è ancora più grave nelle famiglie indigenti. Il nuovo Piano nazionale per l’infanzia e l’adolescenza è quanto mai necessario in un’Italia che vede sui suoi figli le ripercussioni sociali di due anni di Covid