Tra novità e attesi ritorni. Al centro del punto Cnvf-Sir ci sono due proposte targate Disney. Anzitutto al cinema e sulla piattaforma Disney+ c’è “Jungle Cruise” con Emily Blunt e Dwayne Johnson, un viaggio avventuroso nel cuore dell’Amazzonia con citazioni all’immaginario di “Indiana Jones”, ma in chiave femminile. Racconto per famiglie brillante e avvincente, anche se un po’ sovraccarico. È sempre su Disney+ la serie tv “Turner e il casinaro” (“Turner & Hooch”) che prende le mosse dall’omonimo film cult del 1989 con Tom Hanks. Tra spin-off e sequel, il nuovo progetto si rivela un poliziesco a portata di preadolescenti e famiglie al seguito, dove azione e comicità vanno di pari passo
Il cortometraggio di Lucio Zannella presentato da Rai Cinema al Giffoni Film Festival. In 14 minuti, vuole “dimostrare che la disabilità è solo un luogo della mente”
Dalla Joëlette ai sentieri per tutti otto video presentano l’altra faccia della montagna: un territorio inclusivo e accogliente anche nei confronti delle persone con disabilità. Un’iniziativa nata all’interno del progetto Essere-IN, realizzata in collaborazione con Redattore Sociale
La richiesta dei Tavoli Asilo e Immigrazione alle istituzioni, dopo l'indagine che rivela che quasi il 60% dei migranti nei centri di accoglienza non è propenso a vaccinarsi. E ci sono ancora barriere burocratiche digitali che impediscono a chi lo voglia di prenotare il vaccino
Il presidente, Zoello Forni esprime la propria contrarietà a ciò che è inserito nella proposta di legge di riforma avanzata dal ministro della Giustizia Marta Cartabia. “In particolare, non può trovare condivisione la scelta di ritenere ‘vittima di reato’ solo la persona fisica e precludere, quindi, la partecipazione al processo di soggetti diversi, come ad esempio le associazioni che rappresentano la società civile”
Larissa Mies Bombardi, ricercatrice del dipartimento di Geografia dell’Università di San Paolo, in Brasile, ha dovuto lasciare il suo paese a causa delle minacce ricevute. Osservatorio Diritti l’ha intervistata
Il 16 luglio, solennità della Beata Vergine Maria del monte Carmelo, nella cappellina della Casa Bortignon – all᾽Opera della Provvidenza di Sarmeola – il vicario generale, mons. Giuliano Zatti, ha presieduto la concelebrazione per ricordare gli anniversari di ordinazione di tutti i sacerdoti che abitano nella casa e all᾽Opsa. Nell'occasione ogni sacerdote ha ricordato i suoi compagni di classe.
Online gli open data sugli infortuni del primo semestre 2021. I dati mensili, comunica l’Inail, sono fortemente influenzati dall'emergenza Coronavirus. Tra gennaio e giugno sono state 266.804 le denunce di infortunio sul lavoro. In aumento le patologie di origine professionale denunciate