Così come accaduto nel 2019, il 29 luglio l'uomo ha esaurito tutte le risorse biologiche che la Terra ha generato e che sarebbero dovute bastare per tutto l'anno intero. Un record negativo, il peggiore di sempre. L'anno scorso si era arrivati a fine agosto, ma a incidere è stata la pandemia e le attività ferme. Mezzo secolo fa, era il 1971, il giorno del sovrasfruttamento coincise con il 21 dicembre.
La Congregazione Per Il Culto Divino e la Disciplina dei Sacramenti (Decreto del 25 gennaio 2021 – Prot. 40/21 e del 26 gennaio 2021 – Prot. 35/21), per mandato del Sommo Pontefice Francesco, ha promulgato dei nuovi formulari (in editio typica latina) per la celebrazione della Messa e della Liturgia delle Ore delle memorie dei santi Marta, Maria e Lazzaro (29 luglio) e di tre nuovi Dottori della Chiesa: san Gregorio di Narek, abate e dottore della Chiesa (27 febbraio), san Giovanni De Avila, presbitero e dottore della Chiesa (10 maggio), santa Ildegarda di Bingen, vergine e dottore della Chiesa, (17 settembre).
Lo ha detto Anne Nourgam, direttrice del Forum permanente delle Nazioni Unite per i popoli indigeni, intervenuta questo pomeriggio all'evento di chiusura della tre giorni del Pre-vertice Onu
Un nuovo rapporto rivela come i vaccini Pfizer/BioNTech e Moderna sarebbero stati venduti a prezzi esorbitanti agli stati, che potrebbero pagare 41 miliardi di dollari in più nel 2021, rispetto al costo di produzione stimato da 1,18 a 2,85 dollari a dose e nonostante 8,2 miliardi di finanziamenti pubblici ricevuti dalle due aziende. L’Italia avrebbe potuto risparmiare 4,1 miliardi di euro; la Ue ha speso 31 miliardi di euro in più
In un mondo non-necessario è il titolo del volume di Manuela Riondato (Edizioni Messaggero Padova-Facoltà Teologica del Triveneto), che tocca il tema della “contingenza” all’interno di un ricco e approfondito campo multidisciplinare che comprende scienze della natura (soprattutto fisica, cosmologia e biologia), filosofia e teologia.
Giochi olimpici di Tokyo. Chiediamo a don Gionatan De Marco a chi vorrebbe scrivere oggi la sua lettera. Oggi ho deciso di scrivere a Marco Di Costanzo, canottiere, chiamato a prendere il posto di Bruno Rosetti, appena risultato positivo al Covid, a poche ore dalla finale olimpica … Cosa vuoi scrivergli?
A Bologna un presidio organizzato dall’Associazione democratica degli italiani in Italia per chiedere alla comunità internazionale di occuparsi delle manifestazioni sedate con la violenza che stanno scuotendo l’Iran. Sohyla Arjmand “Gli iraniani non hanno più paura di morire”
Linee programmatiche 2021-22. L’Ac di Padova, in piena estate, consegna alle presidenze parrocchiali e vicariali – come avviene da alcuni anni – le idee di fondo per cominciare a programmare l’anno associativo che si intreccia con il cammino del Sinodo diocesano. Tre le parole chiave – suggerite dal racconto che fa l’evangelista Luca della “visita” di Gesù alla sinagoga di Nazareth –per muoversi: sguardi, in cammino, anno di grazia