Saranno 77 gli staffettisti che, in handbike, biciclette e carrozzine olimpiche, affronteranno un viaggio di 3mila km, attraversando 18 regioni in 54 tappe. Lanciata una raccolta fondi sul portale Rete del Dono
Il cinema spettacolare hollywoodiano torna in cerca di incassi forti al botteghino con “Black Widow”, nelle sale italiane dal 7 luglio. Prodotto da Marvel Studios-Disney, “Black Widow” si concentra sul passato dell’Avenger Vedova Nera, ossia Natasha Romanoff. Uno spin-off ad alto tasso di adrenalina puntellato da lampi di umorismo che si muove su un binario tutto al femminile, dalla regia di Cate Shortland alle protagoniste Scarlett Johansson e Florence Pugh. E sempre al cinema c’è il ritorno del regista Roan Johnson che dopo la commedia “Piuma” (2016) vira sull’umorismo grottesco a tinte fosche con “State a casa”, ritratto di quattro ventenni in tempo di pandemia. Tra le novità in piattaforma gran finale su Now-Sky per la miniserie crime “Omicidio a Easttown” (“Mare of Easttown”), un “Broadchurch” dislocato nella periferia americana che conquista per scrittura e l’interpretazione del premio Oscar Kate Winslet. Il punto settimanale Cnvf-Sir.
Appartiene alla serie tematica "il Senso civico" e viene emesso oggi dal ministero dello Sviluppo Economico, al valore della tariffa B pari a 1,10 euro. Tiratura: trecentomila esemplari
Papa Francesco ha concluso la Giornata di preghiera e di riflessione per il Libano, dalla basilica di San Pietro, lanciando un messaggio forte e chiaro per il futuro di pace del Paese: "Basta ai tornaconti di pochi sulla pelle di molti! Basta al prevalere delle verità di parte sulle speranze della gente! Basta usare il Libano e il Medio Oriente per interessi e profitti estranei! Occorre dare ai libanesi la possibilità di essere protagonisti di un futuro migliore, nella loro terra e senza indebite interferenze”
Il 3 luglio a Padova una tappa della 49a Settimana sociale si svolge nella città del Santo. L’occasione per fare il punto tra i delegati del Nord Italia su lavoro, salute e ambiente, temi oggi ancora in conflitto. Esiste, però, una strada verso l’ecologia integrale