In un mondo non-necessario è il titolo del volume di Manuela Riondato (Edizioni Messaggero Padova-Facoltà Teologica del Triveneto), che tocca il tema della “contingenza” all’interno di un ricco e approfondito campo multidisciplinare che comprende scienze della natura (soprattutto fisica, cosmologia e biologia), filosofia e teologia.
La Congregazione Per Il Culto Divino e la Disciplina dei Sacramenti (Decreto del 25 gennaio 2021 – Prot. 40/21 e del 26 gennaio 2021 – Prot. 35/21), per mandato del Sommo Pontefice Francesco, ha promulgato dei nuovi formulari (in editio typica latina) per la celebrazione della Messa e della Liturgia delle Ore delle memorie dei santi Marta, Maria e Lazzaro (29 luglio) e di tre nuovi Dottori della Chiesa: san Gregorio di Narek, abate e dottore della Chiesa (27 febbraio), san Giovanni De Avila, presbitero e dottore della Chiesa (10 maggio), santa Ildegarda di Bingen, vergine e dottore della Chiesa, (17 settembre).
Dopo le vicende di cronaca che hanno coinvolto anche i vertici di Grafica Veneta, Fabio Saliceti, coordinatore del Gruppo tematico Caporalato del Coordinamento nazionale Comunità di accoglienza afferma: “Necessario che Regione, enti locali e associazioni datoriali attivino azioni permanenti di monitoraggio e contrasto”
Si terrà dall’8 al 14 agosto a Monte Cucco, vicino a Gubbio, la settimana di spiritualità e fraternità proposta dalle suore Francescane elisabettine di Padova, rivolta a giovani donne dai 20 ai 30 anni. Saranno giornate di riflessione e confronto sul tema della scelta.
“Vicinanza e solidarietà alle popolazioni della Sardegna, messe a dura prova dagli incendi che stanno provocando danni incalcolabili, e a quelle del Nord Italia, colpite dalla furia del maltempo”.
“Posso confermare che oggi, nella cattedrale di Pingliang, provincia cinese di Gansu, ha avuto luogo la liturgia di ordinazione episcopale del rev. Antonio LI Hui, nominato dal Santo Padre Coadiutore di Pingliang l’11 gennaio 2021″.
La comunità religiosa dei Padri Sacramentini, nella diocesi di San Benedetto del Tronto-Ripatransone-Montalto, si appresta a vivere il primo agosto la festa in onore di San Pier Giuliano Eymard (1811-1868), presbitero francese, fondatore della Congregazione del Santissimo Sacramento, la famiglia religiosa di cui appunto i Padri Sacramentini fanno parte. Lo si legge su “L’Ancora on line”.
Giochi olimpici di Tokyo. Chiediamo a don Gionatan De Marco a chi vorrebbe scrivere oggi la sua lettera. Oggi ho deciso di scrivere a Ilaria Cacciamani, giocatrice di softball, perché il suo cognome è invito ad andare a cercare… come se fosse una vera e propria caccia al tesoro… Cosa vuoi scrivere altro a Ilaria?