Mese: Luglio 2021

Le foreste pluviali assorbono meno anidride carbonica

Le foreste pluviali di Africa e America sono in difficoltà: in trent’anni, a causa delle crescenti temperature e della deforestazione, hanno diminuito di un terzo la loro capacità di assorbire l'anidride carbonica. La denuncia arriva da un team di ricercatori di un centinaio di istituzioni che da 30 anni raccolgono e analizzano dati di 565 aree.

Tunisia. P. Zinzéré (vicario generale Tunisi): “Non si spenga mai nel popolo la speranza nel futuro”

La situazione si è normalizzata. Resta però una emergenza: la Tunisia sta vivendo una situazione economica difficilissima e senza precedenti. La pandemia purtroppo non ha fatto altro che aggravarla. I prezzi si sono duplicati, la povertà si è diffusa. Manca il lavoro e i giovani reclamano futuro. “La gente – dice al Sir padre Léonce Zinzéré, vicario generale dell’arcidiocesi di Tunisi - si aspetta un gesto che possa favorire una ripresa. Non importa a questo punto da chi può arrivare questo gesto, basta che arrivi”

Diocesi: San Benedetto del Tronto, nella chiesa dei Sacramentini la mostra “I miracoli eucaristici nel mondo” pensata dal beato Carlo Acutis

La comunità religiosa dei Padri Sacramentini, nella diocesi di San Benedetto del Tronto-Ripatransone-Montalto, si appresta a vivere il primo agosto la festa in onore di San Pier Giuliano Eymard (1811-1868), presbitero francese, fondatore della Congregazione del Santissimo Sacramento, la famiglia religiosa di cui appunto i Padri Sacramentini fanno parte. Lo si legge su “L’Ancora on line”.