Mese: Agosto 2021

Afghanistan: Beccegato (Caritas) al Sir, “un popolo dimenticato verso il quale sono stati innalzati solo muri”. Aprire i confini terrestri

“La speranza è che in Afghanistan vi sia una possibilità di poter continuare a lavorare a fianco degli ultimi, in particolare nelle numerose realtà locali che sono sorte negli ultimi anni e che sono fondamentali per molte persone che vivono nel Paese. Veramente si occupano degli ultimi tra gli ultimi. Negli scorsi anni, infatti, anche in collaborazione con la Caritas sono moltiplicati i centri di aiuto e sostegno verso i disabili, i più poveri e per chi vive nelle zone più remote dell’Afghanistan. Ora queste persone sono tutte preoccupatissime perché non sanno se potranno continuare a operare”. 

Paralimpiadi, prima giornata e già 5 medaglie per l’Italia dal nuoto

Nuoto sugli scudi con 2 ori, 1 argento e 2 bronzi. Carlotta Gilli ha trionfato nei 100 metri farfalla femminili classe S13. Nella stessa gara (ma categoria S12) medaglia d'argento per Alessia Berra. Oro anche per Francesco Bocciardo nei 200m stile libero maschili classe. Bronzi, invece, a Francesco Bettella nei 100 dorso S1 e a Monica Boggioni nei 200 metri stile libero femminili classe S5

Afghanistan: (Ccme), evacuazione immediata delle persone più a rischio (donne e minoranze) e procedure rapide di asilo in Ue

Evacuazione immediata delle persone più vulnerabili dall’Afghanistan, con particolare attenzione anche alle minoranze a rischio di persecuzione. Assistenza umanitaria nel Paese e nei Paesi limitrofi con l’impiego di personale femminile in grado di raggiungere donne e bambine. Attivazione di ogni canale diplomatico possibile, anche se il dialogo deve avvenire “nell’interesse del popolo afghano” e “a condizione del rispetto dei fondamentali diritti umani”.

A Padova in arrivo i primi tredici cittadini afghani

Padova è pronta ad accogliere i primi rifugiati in fuga dall’inferno afghano: lunedì 30 agosto saranno in città tredici persone, componenti di tre nuclei familiari. Si tratta dei primi arrivi, dei circa 2.500 tra cittadini afghani che hanno collaborato con la missione italiana e la nostra rappresentanza diplomatica e loro familiari che nelle prossime settimane raggiungeranno il nostro Paese, le previsioni per tutta la provincia euganea sono di ospitarne una quarantina.