"Le atrocità aumentano di giorno in giorno": in Afghanistan almeno 27 bambini uccisi e 136 feriti nelle ultime 72 ore. L'organizzazione chiede rispettare gli obblighi internazionali. Preoccupazione per le notizie di bambini reclutati nel conflitto dai gruppi armati
Continua la protesta cominciata il 26 novembre dello scorso anno: in sit-in permanenti agricoltori e contadini contro la riforma agricola. Il nuovo pacchetto di norme è accusato di aprire indiscriminatamente il settore ai giganti dell’agribusiness
L’Articolazione dei popoli indigeni del Brasile (Apib) ha presentato ieri, nella Giornata internazionale dei popoli indigeni, che si celebra il 9 agosto, una denuncia ufficiale alla Corte penale internazionale, per genocidio, contro il governo Bolsonaro.
“Ci manca. Possiamo dirlo, senza tema di smentita: ‘La Gazzetta del Mezzogiorno’ ci manca. A una settimana dalla sospensione della pubblicazione, per motivi peraltro che prescindono dalla crisi che attanaglia il mondo dell’editoria, abbiamo già la conferma: l’assenza dalle edicole del giornale di Puglia e Basilicata rappresenta un danno per questi nostri territori. Non mancano le informazioni, grazie a tutti gli altri giornali e ai vari media disponibili, ma manca lo specchio del territorio, l’antenna storica e identitaria locale”.
Per il secondo anno consecutivo parte l’iniziativa che ha l’obiettivo di sostenere le migliaia di rifugiati in arrivo dal Medio Oriente e dall’Africa che cercano speranza e salvezza in Europa. “Per tutta l’estate saremo con loro e tenderemo la mano alle famiglie, alle mamme, ai papà, ai più piccoli”
Il coordinatore: "Abbiamo dovuto chiudere il centro di primo soccorso di Mayndanshahr". A preoccupare è l'aumento dei feriti di guerra: "A Kabul, ne riceviamo in media 25-30 al giorno a causa dei combattimenti intorno alla capitale: è il doppio rispetto a due mesi fa"
Cgil Puglia e Camera del Lavoro di Foggia esprimono cordoglio per la morte di Alessandro Rosciano, ennesima vittima sul lavoro in Puglia. "Quarta regione in Italia per incidenza su numero occupati"
Chiesa cattolica di Francia di nuovo sotto choc e frastornata per l’omicidio oggi del sacerdote Olivier Maire, 60 anni. Secondo i media francesi, il corpo della vittima è stato scoperto questa mattina a Saint-Laurent-sur-Sèvre, a una ventina di chilometri da Cholet.
L’analisi dell’Unione europea delle cooperative sull’ultima ondata di caldo africano che sta investendo in particolare centro sud e isole: "Ad avere i problemi maggiori sono proprio i grandi anziani, fra i più esposti"