Il segretario generale dell'Organizzazione mondiale dei meteorologi, Omm (World meteorological organization, Wom) Petteri Taalas ha commentato l'ultimo rapporto dell'Ipcc dal titolo "Climate change 2021: the physical science basis"
Lo studio è stato realizzato dall'International panel on climate change con l'obiettivo di fornire informazioni pratiche ai leader di stato e di governo che si incontreranno a settembre a Glasgow per la Cop26. Il segretario Guterres: "Uniamo le forze e invertiamo la catastrofe"
I dati di Eurostat (2020). Tasso di occupazione più elevato per gli uomini con figli: occupato il 90% contro il 72,2% delle donne. E’ la Slovenia la regione con la più alta percentuale di donne occupate con figli
L’analisi dell’Unione europea delle cooperative sull’ultima ondata di caldo africano che sta investendo in particolare centro sud e isole: "Ad avere i problemi maggiori sono proprio i grandi anziani, fra i più esposti"
Chiesa cattolica di Francia di nuovo sotto choc e frastornata per l’omicidio oggi del sacerdote Olivier Maire, 60 anni. Secondo i media francesi, il corpo della vittima è stato scoperto questa mattina a Saint-Laurent-sur-Sèvre, a una ventina di chilometri da Cholet.
Cgil Puglia e Camera del Lavoro di Foggia esprimono cordoglio per la morte di Alessandro Rosciano, ennesima vittima sul lavoro in Puglia. "Quarta regione in Italia per incidenza su numero occupati"
Il coordinatore: "Abbiamo dovuto chiudere il centro di primo soccorso di Mayndanshahr". A preoccupare è l'aumento dei feriti di guerra: "A Kabul, ne riceviamo in media 25-30 al giorno a causa dei combattimenti intorno alla capitale: è il doppio rispetto a due mesi fa"
L’edizione 2021 del convegno dedicato al mondo della scuola, promosso dall’Ufficio diocesano e dalla Fism, propone cinque incontri online che ruotano attorno al sommo poeta a 700 anni dalla sua morte. Dai suoi rapporti con la Chiesa dell’epoca alla sua eredità nella lingua italiana, gli incontri parleranno anche della poesia come strumento pedagogico e come espressione dell’uomo
Per il secondo anno consecutivo parte l’iniziativa che ha l’obiettivo di sostenere le migliaia di rifugiati in arrivo dal Medio Oriente e dall’Africa che cercano speranza e salvezza in Europa. “Per tutta l’estate saremo con loro e tenderemo la mano alle famiglie, alle mamme, ai papà, ai più piccoli”