“Come Federazione siamo sempre stati favorevoli a una ripresa dell’attività in presenza da settembre. Lo abbiamo detto in tutte le sedi e abbiamo collaborato in maniera particolarmente attiva lo scorso anno con il Ministero dell’Istruzione perché ci occupiamo di una fascia di età in cui la Dad ha ben poco a che vedere, se non marginalmente, rispetto a un’attività che una scuola deve svolgere. Dunque, per noi o si è in presenza o si rinuncia molto”.
“Sono d’accordo che ci sia la richiesta di Green pass per il personale scolastico perché il mondo della scuola ha bisogno di sicurezza e serenità. L’anno scorso abbiamo vissuto un anno molto delicato, con la necessità di fare tamponi e documentazioni, che ha appesantito l’iter scolastico e non ha reso la vita dei ragazzi a scuola serena. Abbiamo fatto un bel passo in avanti ma il momento è molto delicato, perciò bisogna adottare le misure necessarie. A scuola i ragazzi stanno più di 40 ore a settimana, pertanto chi entra in aula deve rispettare regole, altrimenti non usciamo dall’emergenza”.
Inapp nel rapporto 2021 fotografa per la prima volta la "Shecession" italiana, ossia la recessione che colpisce le donne molto più degli uomini. Tra i fattori che l'hanno incrementata: il crescente onere di cura su anziani e minori (aggravato dall'emergenza sanitaria e dalla didattica a distanza)
I dati contenuti nel Bollettino del Sistema informativo Excelsior, realizzato da Unioncamere e Anpal, confermano il clima di fiducia e la ripresa della domanda di lavoro delle imprese, in linea con la crescita del Pil registrata dall'Istat nel secondo trimestre 2021
La denuncia di Intersos. Mancanza di titoli validi e codice fiscale e impedimenti amministrativi e linguistici, ostacolano la prenotazione. E le regioni in cerca di soluzioni, applicano diversi approcci. "Ingiusta disparità di trattamento"
Il Canada è il primo Paese a decidere di accogliere tre degli atleti della squadra dei 29 rifugiati presente alle Olimpiadi di Tokyo 2020 grazie a un programma congiunto tra il Comitato internazionale olimpico (Cio) e l'Unhcr
Pubblicati i risultati dell’Avviso da 700 milioni da assegnare ai Comuni per la messa in sicurezza e la ristrutturazione di edifici per asili nido, scuole dell'infanzia e centri polifunzionali per i servizi alla famiglia. La Regione con più risorse assegnate sul totale è la Campania
È stato un tempo ricco e propizio, quello del grest dell'unità pastorale di Agna – dal titolo "Kairos" – organizzato dal circolo Noi. Tre settimane (dal 5 al 23 luglio) con una duplice proposta: al mattino il classico grest, al pomeriggio "Patrolab", una vera e propria novità. Come location è stata riproposta la scuola primaria di Agna, grazie alla disponibilità del Comune e dell’istituto comprensivo di Correzzola garantendo così un ambiente sicuro e ampio per meglio attenersi alle norme anti-Covid.