Basta poco per misurare la soddisfazione dei più giovani: se al termine di una giornata intensa al grest stentano a tornare a casa, significa che è stato fatto un buon lavoro.
Le misure introdotte lo scorso autunno con il Dpcm del 3 novembre 2020 hanno permesso di ridurre la trasmissibilità (Rt) del Coronavirus del 13-19% in zona gialla, del 27-38% in zona arancione e del 36-45% in zona rossa. Lo dice uno studio congiunto di Fondazione Bruno Kessler, Istituto Superiore di Sanità e Inail pubblicato sulla rivista Nature
L'offensiva dei talebani nella provincia di Helmand ha provocato combattimenti all'interno della città di Lashkar-Gah e un forte afflusso di pazienti nel centro chirurgico per vittime di guerra di Emergency...
L'ospedale di Boost, supportato dalla ong rimane operativo e ell'ultima settimana ha registrato un netto aumento dei feriti. Sarah Leahy (Msf): "I combattimenti all'interno della città complicano il nostro intervento medico umanitario"
Il numero cresce con un ritmo sostenuto: erano 770 mila a metà marzo. Il presidente Bernabò Bocca: "Ricadute positive anche per le imprese, in una fase che è ancora molto complicata"
Sono oltre 600 in Italia i reati commessi ogni giorno on line fra estorsioni, truffe, frodi e delitti informatici e cresce l'allarme cybersicurezza da nord a sud del Paese. E' quanto emerge dall'analisi dell'Unione europea delle cooperative
Nota del ministro Speranza al coordinatore della commissione Salute della Conferenza delle regioni Raffaele Donini, “a seguito delle numerose richieste di chiarimento pervenute relativamente alle modalità di accesso/uscita degli ospiti e visitatori”. Comitato Orsan: “Bene, ma ora vigiliamo, per lasciarci alle spalle 20 mesi di dolore, di frustrazione e di vessazioni gratuite”
Così il presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, in occasione del 41° anniversario della strage di Bologna e la ministra della Giustizia Marta Cartabia promette "supporto e vicinanza concreta"