Mese: Settembre 2021

L’energia va sfruttata con nuove modalità. Parla Stefano Caserini

Obiettivo numero uno: risparmiare energia. Stefano Caserini, ingegnere ambientale autore di numerosi approfondimenti sull’inquinamento dell’aria, a Padova nel corso del convegno “Giustizia climatica” all’interno di Solidaria, ha indicato con efficace sintesi l’obiettivo prioritario per sperare di rallentare il surriscaldamento globale: ridurre i consumi, imparare a sfruttare l’energia che abbiamo a disposizione, producendone con modalità nuove.

Aborto: Casini (Mpv) su referendum a San Marino, “la partita non è chiusa. La storia darà ragione a chi si è messo dalla parte dei piccoli”

“La partita non è chiusa. Il referendum va considerato il punto di partenza. L’esperienza che avete vissuto non è stata vana perché avete infuso nella società un vigore nuovo, avete fermentato un tessuto sociale che ora è più ricco, siete stati occasione di riflessione per molti. La storia darà ragione a chi si è messo dalla parte dei più piccoli, poveri e inermi tra gli esseri umani”.

Germania: risultati elettorali. Vincono i socialdemocratici, cala l’unione Cdu-Csu. Verdi e Liberali ago della bilancia. Inizia il dopo Merkel

Le elezioni per il Bundestag sono finite e ora si attendono i colloqui esplorativi per i negoziati di coalizione. Ha vinto il Partito social democratico – Spd, del candidato alla cancelleria Olaf Scholz, con il 25,7% (21% nel 2017) dei suffragi. Scholz, alla luce di una campagna elettorale abbastanza radicalizzata sui temi della laicità dello Stato, ma anche non distante dall’eredità in campo europeo e internazionale dell’ultimo governo di Angela Merkel, ha saputo attrarre numerosi elettori dal centro cristiano e dai verdi.