La Giornata del Seminario richiama la responsabilità, di tutto il popolo di Dio, a osare una proposta ai giovani. «A far sentire, attraverso la nostra voce, quella di Dio che dice “Va’ nella terra che ti indicherò”». Provoca, inoltre, sui “doni” di cui ha bisogno il Seminario
Nella relazione del Garante dei detenuti, Francesco Maisto, la denuncia per le carenze nell'assistenza a chi ha patologie gravi o problemi di salute mentale. La pandemia ha “solo” accentuato la gravità della situazione già esistente
Grazie al servizio "chiama il Comune in Lis", i cittadini padovani sordi potranno contattare gli uffici comunali in videochiamata, trovando il supporto di interpreti in Lis
L’evento è organizzato dal Coordinamento Spontaneo Enti e Volontari di Servizio Civile del Veneto, in collaborazione con il Csv di Padova e Rovigo e il Comune nell’ambito del Festival Solidaria. L’appuntamento è per il 28 settembre in presenza, ma si potrà seguire anche online
"Credo che la visita di Al-Tayyeb in Iraq rafforzerà la convivenza non solo tra musulmani ma anche tra questi ultimi e i cristiani e i rappresentanti delle altre fedi". Così il patriarca caldeo di Baghdad, card. Louis Raphael Sako, commenta l'annunciata visita in Iraq del Grande Imam di al-Azhar, il sunnita Ahmad Al-Tayyeb e il suo possibile incontro con il leader sciita al-Sistani. Speranza per il futuro ma anche preoccupazione per le prossime elezioni del 10 ottobre. Corruzione e rischi di brogli potrebbero minare la regolarità del voto. Cristiani alle urne in ordine sparso
La Garante per i diritti dell'infanzia ha siglato un protocollo con la sottosegretaria Vezzali, nel primo giorno della Settimana europea dello Sport. Obiettivo: garantire la formazione degli allenatori e assicurare accessibilità per tutti. Garlatti: “Lamorgese mi ha assicurato che gli orari scolastici tuteleranno diritto a svago, riposo e sport”
Sono 880 chilometri quelli che Marino Antonelli percorrerà per promuovere la petizione di Station to Station e spingere il governo a dare subito la cittadinanza allo studente egiziano detenuto al Cairo. Sabato 25 settembre l’arrivo a Bologna con una manifestazione di accoglienza. “Patrick è il simbolo di tutti coloro che lottano per la libertà”
Il Papa, “avendo a cuore l’esperienza dei Memores Domini e riconoscendone nel carisma una manifestazione della grazia di Dio, ha disposto un cambiamento nella conduzione dell’associazione”, nominando suo delegato speciale mons. Filippo Santoro, arcivescovo di Taranto.
Le migrazioni e la questione dell’accoglienza. La famiglia e la cultura della vita, l’urgenza del cambiamento climatico e la cura dell’ambiente, la ferita della pace e il rifiuto della guerra come metodo per risolvere i conflitti. Sono i temi “caldi” che riuniti a Roma per l’Assemblea plenaria del Ccee, i presidenti delle Conferenze episcopali di tutto il contenente europeo stanno discutendo