Mese: Settembre 2021

Migranti frustati al confine Usa/Messico. Vescovi: “Rattristati nel vedere un tale disprezzo per la dignità umana”

I vescovi statunitensi, preparandosi a celebrare la Giornata mondiale del rifugiato, continuano a insistere sull’accoglienza e sulla necessità di una riforma del sistema migratorio, bloccato dalle fazioni partigiane del Congresso. “Come Chiesa al servizio di tutto il popolo di Dio, accogliamo la chiamata di Cristo ad accogliere il nuovo venuto e ad accompagnarlo ovunque si trovi”, scrive il presidente della commissione per le migrazioni, Dorsonville; mentre il presidente della Conferenza episcopale Usa, l’arcivescovo José M. Gomez, chiede di dedicare una delle collette domenicali, alla ricostruzione di Haiti

Servizio civile all’estero, “nessun divieto, solo informazioni per partenze responsabili”

Il sottosegretario al ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale, Manlio Di Stefano, ha risposto ieri in Commissione “Affari esteri” all’interrogazione parlamentare delle onorevoli Bonomo e Quartapelle (Pd) sul blocco delle partenze per circa 250 giovani in servizio civile universale. “La Farnesina fornisce un parere consultivo e un eventuale parere negativo non ha carattere vincolante”

Regolarizzazione, “rilasciati in un anno 60 mila permessi di soggiorno, il 26% delle domande presentate”

Dati e considerazioni della campagna “Ero straniero”. Che afferma: “Nonostante si registri un miglioramento rispetto ai mesi precedenti, il ritardo con cui sta procedendo l’esame delle domande rimane pesante”. Settore domestico e agricolo: il totale dei permessi di soggiorno rilasciati al 6 agosto è di 13.506, un numero esiguo rispetto alle 207.542 istanze presentate”