Mese: Settembre 2021

Cile: mons. Chomali (vicepresidente Cech) al Sir su depenalizzazione aborto, “triste vedere le scelte di politici che si dichiarano cattolici”

“È una discussione molto triste. Capiamo bene la grandezza delle difficoltà che affronta una madre in una gravidanza indesiderata, ma il problema viene affrontato attraverso un’ideologia che mette in discussione il valore della vita, della persona più debole. Eppure, tutti siamo stati embrioni, tutti siamo stati in un grembo e anche in questo caso vale la massima di non fare agli altri quello che non vorresti fosse fatto a te”.

Siamo sulla stessa barca: a Lampedusa gli studenti si confrontano sui temi dei diritti e delle migrazioni

Studenti da tutta Italia ed Europa a Lampedusa per riflettere sul tema dei diritti e delle migrazioni. Siamo sulla stessa barca è il nome del più grande evento europeo sul tema del fenomeno migratorio rivolto alle studentesse e agli studenti italiani ed europei. Inizierà a Lampedusa il 30 settembre e terminerà domenica 3 ottobre 2021. Sarà l’occasione per onorare le 368 persone morte nel tragico naufragio al largo di Lampedusa avvenuto il 3 ottobre 2013 e per ricordare le oltre 22.000 persone che da allora hanno perso la vita in mare.

49ª Settimana sociale: Cei, presentato il programma. Obiettivo “avviare una transizione ispirata dalla prospettiva dell’ecologia integrale”

Al Consiglio episcopale permanente della Cei, che si è svolto a Roma dal 27 al 29 settembre, è stato presentato il programma della 49ª Settimana sociale di Taranto (21-24 ottobre), sul tema “Il Pianeta che speriamo. Ambiente, lavoro e futuro. #tuttoèconnesso”, al quale prenderanno parte 142 vescovi, 670 delegati di 218 diocesi, tra cui numerosi giovani, in rappresentanza delle comunità ecclesiali che in questi mesi hanno riflettuto a livello locale a partire dall’Instrumentum Laboris.