Il progetto di Codici ricerca e intervento e QCode Magazine racconta la storia di Denis, un giovane che ha lasciato l’Albania nel 2019 e dopo due anni torna a casa a riabbracciare la sua famiglia. Racconti, foto, podcast e approfondimenti compongono un long form che in sei capitoli narra questo percorso al contrario
Sono diversi gli appuntamenti della parrocchia dedicata al poverello di Assisi in vista del 4 ottobre, tra cui un breve pellegrinaggio che unisce i luoghi francescani in città
C’è poco da fare gli scandalizzati: se è vero che c’è un’esigenza di riparazione, anche giuridica, penale, che segue al male, c’è anche l’esigenza del realismo che solo chi ha lo Spirito di Cristo può esercitare, il realismo di saperci tutti peccatori, tutti bisognosi di vigilanza, aiuto reciproco, e perdono. Tutti esposti al continuo assalto delle tenebre… e i preti di più, perché stanno sempre sulla breccia e, accettando di vivere una vita follemente altra, osano fronteggiare ogni giorno faccia a faccia il Nemico nell’abisso delle anime delle persone a loro affidate, e in quello delle loro
Nei prossimi giorni, in occasione della ricorrenza del 4 ottobre, in tutta Italia si terranno manifestazioni di vario genere ma con un unico obiettivo: diffondere la cultura della donazione. Tanti anche gli appuntamenti organizzati dai centri di servizio o con la loro collaborazione
Venerdì 1° ottobre viene ufficialmente presentato il restauro che ha completato il recupero del ciclo di affreschi del 14° secolo del Battistero di San Giovanni Battista della Cattedrale. L’evento è promosso dal Ministero della Cultura. L’intervento Guidato dalla Soprintendenza, è iniziato nel 2013 a partire dagli affreschi del tamburo e della cupola. Ora si auspica che ben presto partano le opere di consolidamento e conservazione dell’intero edificio
È la denuncia di Maria Vaccari, presidente dell'associazione "Gli amici di Luca", che quotidianamente si sente raccontare storie di famiglie impossibilitate ad andare a trovare i propri parenti da troppo tempo. il 7 ottobre la "Giornata nazionale dei risvegli per la ricerca sul coma"
“Lasciateci sognare”. Continua fino al 21 novembre il festival internazionale di danza con giovani talenti e artisti di fama mondiale che si esibiscono a Padova e Vigonza
Inaugurato a luglio, da pochi giorni accoglie due bambini figli di madri detenute. La denuncia dei sindacati. Sinappe: “Ci avevano assicurato che sarebbero stati messi a disposizione i servizi del quartiere – scuole incluse – ma, a oggi, non c’è nulla di concreto”
Da ottobre ricominciano le attività alla scoperta del territorio euganeo con il filone didattico esperienziale per gli studenti e quello escursionistico per tutti. Sabato 2 si va alla scoperta dei monti di Galzignano