Mese: Settembre 2021

Vulcano Cumbre Vieja. Caritas: “Oltre 6mila le persone evacuate. Paura e incertezza tra continue colate di lava e scosse di terremoto”

Testimonianza al Sir direttamente da La Palma di José Luis Cámara, della Caritas diocesana di Tenerife: “Le eruzioni stanno ancora continuando e ogni giorno è un’avventura nuova. La gente qui di La Palma vive questa emergenza con molta paura, incertezza perché si stanno producendo in continuazione terremoti e colate di lava liquida. Si è poi alzata una nube tossica di gas, cenere e lapilli che sta colpendo l’isola e la popolazione. Ma dentro a tutte queste difficoltà, stiamo anche registrando una corrente di solidarietà importante. Si è mobilitata moltissima gente, non solo da parte delle altre isole delle Canarie ma da tutto il mondo. Caritas ha lanciato una campagna per l’emergenza e stiamo lavorando in maniera coordinata con Caritas Spagnola, Caritas Europa e Caritas Internationalis”

Anziani non autosufficienti: Caritas, “il Piano nazionale della domiciliarità vuol dire fornire risposte integrate alle famiglie”

“Fornire risposte integrate agli anziani non autosufficienti e le loro famiglie”. È questo l’obiettivo del Piano nazionale di domiciliarità integrata che le organizzazioni del “Patto per un nuovo welfare sulla non autosufficienza” invieranno al Governo, come ci spiega don Marco Pagniello, responsabile Ufficio Politiche sociali e Promozione umana di Caritas Italiana.

Il racconto di Giusto attraversa i secoli. Venerdì 1° ottobre viene ufficialmente presentato il restauro del Battistero di Padova

Venerdì 1° ottobre viene ufficialmente presentato il restauro che ha completato il recupero del ciclo di affreschi del 14° secolo del Battistero di San Giovanni Battista della Cattedrale. L’evento è promosso dal Ministero della Cultura. L’intervento Guidato dalla Soprintendenza, è iniziato nel 2013 a partire dagli affreschi del tamburo e della cupola. Ora si auspica che ben presto partano le opere di consolidamento e conservazione dell’intero edificio