Il sociologo riflette, per il Sir, sui dati presentati a Ferragosto dal ministero dell’Interno. “Registro con soddisfazione che siamo scesi sotto i due milioni di reati denunciati, un dato così lo troviamo negli anni ’80. È un passo storico come l’ulteriore diminuzione dei reati violenti”, dice l’esperto, che invita tutti alla responsabilità nei comportamenti
L'iniziativa in occasione della Giornata internazionale della Carità che si celebra il 5 settembre, data in cui, nel 1997, moriva Santa Teresa di Calcutta
Ha messo in guardia anche dalle “grinfie rapaci del potere” di cui parlava sempre don Tonino Bello, il card. Gualtiero Bassetti, arcivescovo di Perugia-Città della Pieve e presidente della Cei, nel suo saluto questa sera al Congresso nazionale di Pax Christi, “Abbi cura delle relazioni, preparerai la pace”, in corso presso la Pro Civitate Christiana di Assisi.
In gara torna Penélope Cruz, che dopo il film di Almodóvar è protagonista della commedia targata Spagna-Argentina “Competencia Oficial” dei registi Gaston Duprat e Mariano Cohn, un’istantanea provocatoria e dissacrante del mondo del cinema odierno. Nel cast protagonisti anche Antonio Banderas e Oscar Martinez: irresistibili! Svelato anche il secondo titolo italiano in Competizione, “Il buco” di Michelangelo Frammartino, che si confronta con l’impresa di un gruppo di speleologi nell’Italia del boom economico. E sempre alla Mostra, dalla programmazione di ieri, “The Lost Daughter”, film che segna l’esordio alla regia dell’attrice Maggie Gyllenhaal
Intervista al regista Haider Rashid. Il film racconta la storia di Kamal, un giovane iracheno che sta entrando in Europa a piedi attraverso la frontiera tra Turchia e Bulgaria. “Il business dei migranti è uno dei più redditizi al mondo: la storia di Kamal è quella di migliaia di persone che ogni giorno scappano da guerre, fame, povertà, cambiamenti climatici”
Sensazionale tripletta italiana nella gara femminile di categoria T63: oro e record del mondo per Ambra Sabatini davanti a Martina Caironi e Monica Contrafatto. E’ il punto esclamativo della spedizione azzurra arrivata a 69 medaglie. Pancalli: “La più bella istantanea dei Giochi”
A partire da lunedì 13 settembre, il biglietto dell’autobus per i cittadini over65 residenti in dodici Comuni della cintura urbana costerà 2,20 euro (anziché 3), come per gli abitanti in Comune di Padova. I costi della tariffa agevolata saranno coperti dalla Provincia di Padova. Lo ha annunciato il presidente dell’amministrazione provinciale Fabio Bui.
I sindacati dei pensionati del Veneto si schierano con decisione a favore dell’obbligo vaccinale, annunciato ieri dal premier Mario Draghi. In una nota congiunta, Spi Cgil, Fnp Cisl e Uilp Uil regionali ricordano che i contagi stanno ricomparendo nelle case di riposo e con la ripresa dell’anno scolastico i nonni saranno chiamati a svolgere il loro ruolo e devono poterlo fare in sicurezza.