Oltre 4 miliardi di persone nel mondo sono senza tutele sociali. Solo un bambino su quattro (26,4%) riceve un sussidio. “La pandemia di Covid-19 ha aumentato del 30% il divario di protezione sociale tra Paesi a reddito elevato e quelli poveri”.
Da oggi, 1° settembre, il green pass diventa obbligatorio anche su treni, traghetti, aerei; per il personale scolastico e per accedere all'università. Restano inoltre in vigore le regole adottate dallo scorso 6 agosto. Per Patrizia Laurenti, direttore dell’Unità di Igiene ospedaliera e responsabile del Centro di vaccinazione del Policlinico Gemelli, è “uno strumento di tutela della salute individuale e della collettività” ma “dovrebbe essere rilasciato solo ai vaccinati o ai guariti”
Mancata a fine luglio, Marianita De Ambrogio è stata anima del movimento nonviolento a Padova. Tra le fondatrici di Donne in nero, si è spesa soprattutto per la causa palestinese e la Bosnia ferita dalla guerra. Faceva parte della rete Radié Resch per lo sviluppo di Haiti
“Le reazioni dei no vax sono sfuggite al controllo come accadde all’apprendista stregone del film Fantasia di Walt Disney. È stata data una sponda politica, ideologica, mediatica a questi sentimenti e atteggiamenti regressivi che sono un misto di oscurantismo, ignoranza, esaltazione e ora la situazione è sfuggita di mano”.